• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Biografie [23]
Geografia [19]
Oceania [14]
Storia [8]
Archeologia [8]
Medicina [7]
Storia per continenti e paesi [5]
Letteratura [6]
Temi generali [6]
Zoologia [6]

TOWNSVILLE

Enciclopedia Italiana (1937)

TOWNSVILLE (A. T., 166-167) Claudia Merlo Città e porto dell'Australia, nel Queensland. È situata sulla costa del Pacifico, ai piedi delle alture della Sea View Range, su uno stretto formato dall'Isola [...] quella di sbocco e di rifornimento di un ampio e ricco retroterra, che comprende la parte centro-settentrionale del Queensland e che dà prodotti dell'allevamento, soprattutto bovino, dell'agricoltura (importanti piantagioni di canne da zucchero nella ... Leggi Tutto

BRISBANE

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'Australia orientale, capitale del Queensland, a 27°28′ lat. S. e 153°6′ long. E. Giace sul fiume Brisbane (così chiamato in onore di Thomas Brisbane, v.), a 42 km. dallo sbocco nel mare, a 42 [...] (il quinto tra i porti australiani con un traffico complessivo di 3.250.000 tonn. all'anno); essa è anche, del Queensland, il nucleo economico più attivo. Vive nella capitale il 30,6% della popolazione dello stato. La città consta (salvo nella parte ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA GALLES DEL SUD – THOMAS BRISBANE – QUEENSLAND – AUSTRALIA – SYDNEY

MACKAY

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKAY (A. T., 166-167) Città e porto della costa nord-orientale del Queensland (Australia), situata presso la foce del fiume Pioneer. Nella regione litoranea pianeggiante, prossima alla città, prospera [...] la canna da zucchero, che alimenta una notevole industria; vi sono infatti importanti fabbriche per la lavorazione dello zucchero, di cui Mackay è uno dei principali centri di produzione. Oltre alla canna ... Leggi Tutto

Granatoblastidi

Enciclopedia on line

In zoologia, famiglia di Echinodermi Blastoidei Spiracolati, fossili del Carbonifero d’Inghilterra e del Queensland. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – CARBONIFERO – INGHILTERRA – QUEENSLAND – ZOOLOGIA

FEBBRE "Q"

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Malattia epidemica dell'uomo, individuata nel 1935 da A. Derrick nel Queensland in Australia - donde il nome di febbre del Queensland o, in forma abbreviata, febbre "Q" - attualmente diffusa in tutto [...] il mondo. Anche in Italia piccole epidemie si sono verificate alla fine della seconda Guerra mondiale. La malattia s'inizia bruscamente con malessere generale, sensazione di freddo, cefalea violenta e ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICRORGANISMO – RICKETTSIA – QUEENSLAND – FEBBRE "Q

Dickson, Sir James Robert

Enciclopedia on line

Statista australiano d'origine inglese (Plymouth 1832 - Sydney 1901). Emigrato in Australia (1854), si stabilì nel Queensland (1862) e divenne membro dell'Assemblea nel 1872. Ministro dei Lavori pubblici [...] fautore della Confederazione Australiana, partecipò attivamente alla conferenza di Londra nel 1900 come rappresentante del Queensland. Ministro della Difesa nel primo governo della confederazione, morì durante i festeggiamenti per l'inaugurazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – AUSTRALIA – PLYMOUTH – SYDNEY – LONDRA

BANCROFT, Joseph

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Naturalista, nato a Stretford (presso Manchester) nel 1836, morto a Brisbane (Queensland) il 16 giugno 1894. Studiò medicina, quindi s'interessò della spedizione di uova di salmone e di trota in Australia [...] e in Tasmania e nel 1864 vi si recò, stabilendosi a Brisbane e dandosi a ricerche d'ibridazione nei vegetali (specie della fragola e del ricino) e a studî di parassitologia, guidato e consigliato da T. ... Leggi Tutto
TAGS: ELEFANTIASI – AUSTRALIA – BRISBANE – NEMATODE – TASMANIA

Gran Bacino Artesiano

Enciclopedia on line

(ingl. Great Artesian Basin) Vasta regione dell’Australia centro-orientale, compresa per la maggior parte nel Queensland meridionale e caratterizzata dall’ingente quantità di acque artesiane, sfruttate [...] con un gran numero di pozzi. La regione, pianeggiante, è attraversata dal fiume Barcoo e da alcuni tributari del Darling. I terreni che la compongono risalgono all’era mesozoica; la disponibilità di acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ERA MESOZOICA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – QUEENSLAND – AUSTRALIA

Moffatt, Tracey

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moffatt, Tracey Moffatt, Tracey. – Fotografa e filmaker australiana (n. Brisbane 1960). Si è laureata in comunicazione visuale al Queensland college of art di Brisbane. Il suo è un lavoro di forte contenuto [...] autobiografico volto a indagare stereotipi sociali e problematiche quali l’appartenenza razziale, la questione di genere e l’identità sessuale, con particolare attenzione al ruolo della donna e alle relazioni ... Leggi Tutto

YORK, PENISOLA DEL CAPO

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK, PENISOLA DEL CAPO (Cape York Peninsula; A. T., 166-167) Claudia Merlo Penisola dell'Australia nord-orientale, nello stato del Queensland. Si protende verso nord con forma pressapoco triangolare, [...] bagnata dalle acque del Mare dei Coralli a oriente, da quelle del Golfo di Carpentaria, che la separa dalla Terra di Aruhem, a occidente. Alla sua estremità è il Capo York, sullo Stretto di Torres, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
q, Q
q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
Granola
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali