Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] obsolescenza dell'imprenditore proprietario, ma introduce due elementi di novità, da un lato individuando nelle conoscenze di profitto, presentano differenze che possiamo ricondurre a quattro dimensioni fondamentali: a) la natura degli obiettivi ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] l'obiettivo, il proposito) del responsabile è un elemento cruciale. Secondo il Rapporto della Commissione Preparatoria per la calcolata per difetto, di 174 milioni di morti equivale a quattro volte il numero delle vittime di tutte le guerre interne ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] da accurate indagini si può infatti cogliere una serie di elementi indicativi di una specifica funzione dei reperti e dell'ambiente più spettacolari è quello di Tarxien, costituito da quattro templi costruiti in momenti diversi; nel più antico ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] I. Le Assemblee di notabili - composte, oltre che da elementi del clero e della nobiltà, da funzionari pubblici scelti da ancienne noblesse (vale a dire a famiglie nobili da quattro o più generazioni), una minoranza non insignificante faceva parte ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] che copriva la sepoltura è da ricercare nei monumenti con elementi piramidali o conici. All'interno di questa tipologia si trasporto del defunto avveniva con il feretrum portato a spalla da quattro fino ad otto portatori, scelti tra gli amici e i ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] donne, bambini e infanti. Durante la fase finale, quattro o forse cinque file sono nuovamente orientate con la dell'inumato, conchiglie, bracciali di carapace di tartaruga e d'avorio, elementi di collana di corna di cervo e di conchiglia e le zampe ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] resti di abitazioni in fango, ossa di pecore, capre e bovini, elementi di falcetto in selce con lustro da usura (indicanti la raccolta due volte quella della via più stretta e a tre o quattro volte quella dei vicoli. Sono degne di nota, per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] L'idea che l'uomo possa distruggere o danneggiare gli elementi del mondo naturale non era estranea al secolo dei Lumi, agente della Compagnia delle Indie. Rimase in questo paese per quattro anni, nel corso dei quali si dedicò allo studio della flora ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] locale in Thailandia, e nel Sud-Est asiatico in generale, degli elementi di collana in vetro prima del III sec. d.C. Fino si trova all'interno di una cinta, composta da cinque terrapieni e quattro fossati, su un'area di ca. 450 ha; all'interno, un ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] ispirati dal pensiero di Antoine-Henri Jomini, indicavano quattro branche: strategia propriamente detta, tattica, organica e le sue istituzioni e la sua collocazione geografica) nonché elementi irrazionali (emozione, odio, paura, simpatia, ecc.), la ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...