Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di lavoro del 7° programma quadro. Questi i quattro obiettivi fondamentali: cooperation, ideas, people, capacities, a , intesa come la dimensione dell'esistenza in cui gli elementi oggettivi e soggettivi della vita sociale si fondono nel dare ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] stile è Anna-cronique, volume uscito nel 1986, scritto e disegnato a quattro mani dalla stessa Piaggi con K. Lagerfeld (n. 1938) che, e nero. Lo stile di Bikkembergs è contraddistinto da elementi sexy e, al tempo stesso, sportivi. Van Beirendonck si ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] degli scambi economici a essa collegati. In sei Paesi, quattro dei quali in Europa, è stato superato il milione di del protocollo denominato Gigabit Ethernet (1 Gbit/s).
Un elemento unificante nella rete globale di comunicazione riguarda l'accesso a ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] di Mosca, 1991) è forse il primo a introdurre in dosi massicce l'elemento erotico nella prosa russa contemporanea. V.V. Šarov (n. 1952) con Do morte di Mao, la caduta della cosiddetta Banda dei quattro e il ritorno al potere di Deng Xiaoping aprirono ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] logn) poiché il numero di possibili ordinamenti di un vettore di n elementi è n! e il numero minimo di confronti necessari per individuare l' del Garante per la protezione dei dati, composto da quattro membri, fra i quali viene eletto un presidente ( ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] ballo sin dal principio del sec. XIX ha perduto quell'elemento espressivo e rappresentativo, che ancora sopravvive nelle danze del Disponendosi gli uni sopra gli altri, in più ordini, e cioè quattro nel primo, tre nel secondo, due nel terzo e uno ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] il metodo possono essere ineccepibili, dall'altro lato, in assenza di elementi EBM validati, o in mancanza di metodologie di laboratorio e di nuovo farmaco nella pratica clinica i trials si sviluppano in quattro fasi. Gli studi di fase iv, per es., ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] due della stereofonia, già negli anni Cinquanta, alle quattro (quadrifonia) negli anni Sessanta, fino alle 32 e scrittura seriale, ma che utilizza come materiale compositivo anche elementi sonori desunti dall'analisi acustica.
Per gli autori di ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] biocognitivi delle specie.
Sembra possibile identificare quattro modelli principali del processo comunicativo, corrispondenti articolazioni interne delle differenti teorie presentate, come un elemento costante dell'analisi filosofica della c. sia la ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] venne tracciata in forma di rettangolo e chiusa per tre lati su quattro; a tutte le case, anche qui di mattoni e pietra, fu istituita un'École royale de chant, con lo scopo di formare elementi adatti tanto per l'Accademia di musica, quanto per la ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...