L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] 1655: "Le rarità contenute nel nostro museo sono riconducibili a quattro classi: Fossili, Vegetali, Animali e tutto ciò che l' ristabilire una relazione d'intesa tra l'uomo e gli elementi del mondo naturale ed era amareggiato di dover constatare che ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] individuare un'articolata gerarchia insediamentale a tre o a quattro livelli. Il popolamento diffuso dell'area posta intorno "egemoni", come Hallstatt, Stična e Klein- Klein. L'elemento più importante dell'ultima fase (Hallstatt D, metà VII-VI ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] ') secondo l'interpretazione di Xu Shen è composto da due elementi (e non da quattro, come nella teoria moderna): un elemento fonetico you ('acqua+bambino=galleggiare') e un elemento semantico yan ('bandiera che sventola'). Servendosi di un metodo ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] e venne istituzionalizzata. Attualmente vi sono quattro riviste in lingua inglese dedicate esclusivamente agli abbastanza semplice mostrare che il principio che considera l'elemento della colpa induce entrambe le parti ad adottare precauzioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] IV-V sec.), nelle quali si mescolano liberamente elementi della cultura popolare con cognizioni più avanzate e infine, è tramandata in latino ed è contenuta in quattro importanti compendi medici di autori inglesi: il Compendium medicinae ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] gas infuocato. All'interno di ogni stella bruciano diversi elementi che producono ininterrottamente calore. A guardarle bene, le più vicina, che si chiama Proxima Centauri, è a circa quattro anni luce dalla Terra. Se guardiamo una stella che gli ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] che di volta in volta ricopre tale ruolo. L'elemento centrale della politica mondiale - l'idea che il mondo 'ultima, venivano esibiti tutti i simboli del nuovo regime. Quattro uomini portavano enormi tavole in cui era incisa la Dichiarazione dei ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] del defunto durante la processione funebre, si componeva di elementi assemblati senza l'ausilio di elementi metallici e aveva quattro ruote con numerosi raggi e timone; la cassa, bordata sui quattro lati da una fila di pilastrini torniti, era ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] si desiderava accordare e di scomporle in diversi elementi.
Moltiplicazione e riproducibilità dei testi. Le tecniche i titoli infatti aumentarono a seconda dei casi da due a quattro volte rispetto all'epoca precedente. I Classici e i testi ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] cattolica3. Ma in realtà, le leggi del 1938 introducevano elementi che la Chiesa non poteva far propri nemmeno in nome (imaginationes) del lignaggio24. La vicenda spagnola del Quattro-Cinquecento è ovviamente altra cosa da quella dell’antisemitismo ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...