Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] rettangolari che variano da 2 a 7 ha circa e in quattro di essi sono attestati recinti di forma ovale o circolare considerati m² ca.), "grande villa" (come la precedente, ed inoltre elementi architettonici, in un'area di 4700 m² ed oltre). Questi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] sempre dei Song meridionali ma forse di un periodo più tardo; quattro dei biji sono del genere che contiene soltanto 'note di poesia' a piacere), Shen doveva essere stato colpito da alcuni elementi di 'verità' contenuti in quell'antico passo mistico, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] fonte principale, se non l'unica. L'opera è divisa in quattro libri; i libri dal primo al terzo, preparati da un gruppo delle tavole astronomiche di al-Ḫwārazmī e (forse) degli Elementi di Euclide avvalora l'ipotesi che egli sia stato allievo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] caso che l'evocazione degli "elementi macchinali" s'infittisca dopo il 1500. Le quattro potenze della Natura vengono poste poteva sottrarsi. Ed è proprio in questo che va colto l'elemento di distinzione tra Leonardo e i suoi molti colleghi ingegneri. ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] del capitale sociale non doveva prevedere l’ingresso di elementi estranei della direzione della banca.
I viaggi di di operazioni di scambi azionari il papa divenne proprietario dei quattro quinti dell’intero pacchetto azionario, con la possibilità, ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] seguito la stessa riduzione inglese di una polirematica a un unico elemento, da corner-kick, analogamente a quanto avviene in area [di Bikila, che si inchinò a terra quattro volte in direzione dei quattro punti cardinali con un gesto semplice, ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] il valore del rapporto di abbondanza fra gli isotopi di un elemento in un certo composto rispetto al valore dello stesso rapporto in quella relativa all'Europa e quella americana ne indicano quattro o sei nello stesso intervallo di tempo (Kukla 1977 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] uno spazio cilindrico all'interno del quale i volumi delle quattro sculture delimitano una parte centrale vuota, il cui spazio poesia e musica, catartica e religiosa.
Il ritmo è l'elemento su cui Paolini fonda la scienza musicale aritmo-poetica. Il ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] e/o combustione). Nello stesso sito, lo studio degli elementi in traccia nelle ossa umane della necropoli ha indicato l' della Cucurbita, zucca di cui si conoscono varie specie (quattro in Mesoamerica e una in America Meridionale) che vennero ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] conquista di Alessandria e di Antiochia; derivò soprattutto da elementi già presenti nei domini sasanidi. È anche plausibile che /1241, prima madrasa in Egitto ad accogliere insieme le quattro scuole musulmane di diritto. Con il passare del tempo, ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...