Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] profitto ‟non è sostenibile, sebbene [...] molti degli elementi da lui messi in luce nella discussione di questo o loi des débouchés, che J. B. Say aveva esposto in quattro paginette della prima edizione (Paris 1803) del suo Traité d'économie ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] nell'attacco giapponese a Pearl Harbour, giocarono tutti questi elementi.
In effetti, si può dire che la guerra europea dall'Egitto. Nell'ottobre del 1965 scoppiò e si protrasse per quattro mesi una guerra civile in Indonesia; ma in questi casi si ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] era il fascino che le antiche Olimpiadi, le quali ogni quattro anni chiamavano le città-stato elleniche non solo all'agone illustrato come, in questo secolo, lo sport sia diventato un elemento rilevante nella vita sociale di quasi tutte le nazioni e ...
Leggi Tutto
Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] François Truffaut, La bande des quatre (1989; Una recita a quattro) di Jacques Rivette, o Bullets over Broadway (1994; Pallottole un fatto storico, di per sé, mette in gioco un forte elemento narrativo; e ci sono film il cui nucleo originario è l' ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] sempre più creazione dell'uomo, l'uomo, con la perdita dell'elemento utopico, verrebbe a perdere ogni capacità di dare un senso alla nel tempo. Ora, proprio lo studio della geometria delle ‛quattro dimensioni' consente di pensare che l'uomo, come può ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] nel nostro emisfero, i ben noti fenomeni climatici delle quattro glaciazioni alpine di Günz, Mindei, Riss e Würm, , ma anche dei territori in cui si svolsero.
Tra i vari elementi culturali quello che meglio si presta per distinguere l'una dall'altra ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] da Kroeber), G. P. Murdock, indicava i quattro fattori della cultura nella capacità di formazione degli abiti, membri, e i modelli da cui essa è caratterizzata: ma l'elemento fondamentale rimane il primo, non già il secondo.
Questo contrasto di ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] che si esprime nel referendum sia ancora più cruda, o più elementare, dell'opinione che si esprime in un'elezione (nei sistemi fattibilissima. Basta installare in ogni casa un terminale da quattro soldi collegato a un elaboratore centrale, di fronte ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] più ineguale che va inserita l'analisi dei seguenti quattro grandi fattori di evoluzione: la questione dello Stato e attraverso i secoli. Questo non pensato è diventato un elemento molto illuminante dei conflitti e delle convulsioni che agitano le ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] in un depuratore che separa la cellulosa dagli altri elementi.
Alla pasta ottenuta viene aggiunta cellulosa vergine in dalle quali si ottengono i pannelli di truciolare. Bastano quattro pallets per una nuova scrivania e 300 cassette di legno ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...