Luigi MattManuale di stilisticaFirenze, Vallecchi, 2024 Il lettore ormai avvezzo alla narrativa commerciale, tutta appiattita su dialoghi stereotipati e soggetti già pronti per la trasposizione audiovisiva, [...] , dicotomia in concreto irrealizzabile; 3) la varietà degli elementi stilistici, dal lessico alla retorica alla metrica alle tecniche di un racconto come Rosso Malpelo, che conta ben quattro redazioni: è proprio entrando nell’officina dell’autore che ...
Leggi Tutto
Laura ClemenziIl discorso politicoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 I cambiamenti istituzionali, l’introduzione di nuovi canali di comunicazione e la conseguente moltiplicazione delle voci che animano [...] non omette di individuare, inoltre, gli elementi propri della comunicazione del periodo fascista che , tenendo conto della variazione diamesica e diafasica, descrive le quattro categorie del parlato-parlato, parlato-su scritto, parlato-scritto ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] Atman confeziona un prodotto disturbante, un amalgama formato da elementi dissonanti e per questo capace di parlare ancora oggi, », con la complicità di un amico, «nei bicchieri di quattro ragazze»; in inglese si tratta di una frase idiomatica tratta ...
Leggi Tutto
Milano mia, portami via, ho tanto freddo, schifo e non ne posso più, facciamo un patto, prenditi pure quel po’ di soldi e quel po’ di celebrità, ma dammi indietro...(Luci a San Siro, Roberto Vecchioni, [...] compresa una sorta di mini-autobiografia i cui principali elementi sono, da un lato, la malinconia della prima «e più ti dicono di sì».Il brano si struttura in quattro lunghe strofe articolate, senza un vero ritornello. Le parole, come visto ...
Leggi Tutto
Chiara De CaprioLa lingua di CalvinoBologna, Il Mulino, 2024 Docente di Linguistica Italiana all’Università Federico II di Napoli; scrupolosa analista dei linguaggi storiografici, politici e amministrativi [...] Città invisibili (“Supercoralli” Einaudi, 1972) e gli ultimi quattro capoversi dei nove in cui è scandita la prosa L’ di circostanti ed espansioni. La folla di particolari, di elementi da considerare e di categorie da richiamare è spesso governata ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] l’inconfondibile voce di Oreste Lionello, associata a Woody Allen per quattro decenni (da What’s new Pussycat? [Ciao Pussycat] del dovrò indossare il bavaglino per le aragoste’); l’ultimo elemento scompare in italiano: «Presto, quando mi stenderò sul ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] cosa pensare. Deve dargli i dati e gli elementi per formarsi un proprio, indipendente, giudizio […]» ( A partire da domani ma semplicemente da domani» (p. 23). A quattro mani locuzione «riferita a due persone che suonano sul medesimo pianoforte», ma ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguistica testuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] e giuridici – Vellutino (2018) individua quattro funzioni pragmatiche: prescrittiva, strumentale-regolativa (« si tratta, sul piano concettuale, delle anafore testuali, elementi linguistici che riprendono referenti e processi già introdotti nel testo ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] – continuità e discontinuità, lontananza e prossimità, insomma elementi di accordo e disaccordo tra il poeta e la ma solo un torneo dimostrativo, per poi vincere una medaglia ufficiale quattro anni dopo a Seul nel 1988.Addio ala d’angelotenere piume ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] a condividere sprazzi di vita con la moglie Letizia e i quattro figli, Bianca, Maria, Marco e Laura. Esercizi fisici in di parlare. La sua metodologia di racconto e i suoi elementi caratteriali sono molto diversi, e pur facendo parte ideologicamente ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
ELEMENTI
C. Frugoni
I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum della materia naturale - trovarono sin...
Scultore e pittore americano (Lawnton, Pennsylvania, 1898 - New York 1976), tra i più originali artisti contemporanei. A Parigi elaborò le sue prime costruzioni astratte. Le opere di C., pur evocando un mondo fiabesco di piante, insetti e animali...