Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] di un metallo sono ottenute sostituendo le particelle vere (elettroni o lacune fortemente interagenti) con un gas di quasiparticelle debolmente interagenti, anch'esse con statistica di Fermi-Dirac. Si può dimostrare che con un'accensione lenta dell ...
Leggi Tutto
superfluidità In fisica, proprietà di un liquido di fluire senza attrito, cioè con viscosità praticamente nulla.
Caratteri generali
La s. si manifesta per temperature e per velocità di trasporto inferiori [...] statistica. Gli atomi di elio in interazione devono avere uno stato fondamentale che dia luogo a eccitazioni di quasiparticelle compatibili con l’esistenza della velocità critica e, allo stesso tempo, presenti il fenomeno di condensazione di Bose ...
Leggi Tutto
quasiparticella
quaṡiparticèlla (o quaṡi particèlla) s. f. – In fisica, nome delle eccitazioni elementari di un sistema condensato che vengono considerate per descrivere le loro interazioni a bassa temperatura e poterne dedurre le proprietà...