Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] forgotten men di Herbert Brenon. Nello stesso anno firmò un contratto quinquennale con la Paramount, che le fece interpretare fino al , vivace, grazie anche allo sguardo vivissimo, al fisico quasi androgino, e al celebre taglio di capelli a caschetto ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] totale mancanza di personalità di quelli maschili, caratterizzati quasi alla stregua di cartoons, e derisi attraverso gag legato il suo nome ai film del regista. Per rispettare il contratto, S., con un budget ridotto, utilizzò il volto infantile del ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] dal marito (Charles Boyer) che cerca di farla impazzire.
Dopo quasi dieci anni, R. lasciò la MGM e passò prima alla Universal non fu affiancato da altri sceneggiatori, e poi, con un contratto a lungo termine, alla 20th Century-Fox, dove iniziò un ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] stesso racconto di Hemingway per il suo The Killers (Contratto per uccidere), con John Cassavetes, Lee Marvin, Angie Dickinson l'ultima, perché poi divenne veramente un divo, lui quasi sempre comprimario, come Presidente degli Stati Uniti d'America. ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] Noel Coward per Lime. Alla fine, tra gli attori a contratto furono scelti Joseph Cotten e Alida Valli, quest'ultima reduce , ad Isleworth e negli studi Shepperton. Reed girò quasi tutto il film utilizzando un obiettivo grandangolare, esaltando l ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] villa a Malibu. La casa di produzione però scioglie il proprio contratto con Norman: l'attore paga le sue intemperanze etiliche e il descrizione del sistema degli studios, e anche la cura quasi documentaria con cui mostra l'universo del cinema al ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] il film, che ottenne un notevole successo. Firmò così un contratto come regista e produttore esecutivo, realizzando tredici film per i quali poté contare su un gruppo quasi fisso di collaboratori, tra cui gli attori Dana Andrews, Gene Tierney ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] frequenti ricoveri in clinica, fu costretta a interrompere la lavorazione di quasi tutti i film iniziati: nel giugno 1950 tentò il suicidio; tre mesi dopo la MGM rescisse il suo contratto.
Negli anni seguenti la G. frequentò i palcoscenici dei music ...
Leggi Tutto
Stiller, Mauritz (propr. Moshe)
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico, di famiglia di origine russa, naturalizzato svedese, nato a Helsinki il 17 luglio 1883 e morto a Stoccolma l'8 novembre 1928. [...] Dotato di un senso dell'immagine insieme lirico e visionario quasi prodigioso fra i suoi contemporanei, capace di rendere la natura , a patto che anche la Garbo venisse messa sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer. Partirono per New York alla fine ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] della 20th Century-Fox, alla quale rimase fedele per quasi tutta la sua carriera, dedicandosi prevalentemente agli adattamenti di Milton Carruth. Tornato quindi alla Fox, firmò un contratto che fu prorogato per venticinque anni. Film come Lancer spy ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...