Peplum
Stefano Della Casa
L'antichità greco-romana aveva affascinato fin dagli albori del cinema i produttori e tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta il massiccio investimento di [...] dei dialoghi, rendendo Hercules (era questo il titolo americano) quasi una parodia dei severi kolossal di Cecil B. DeMille. la sua guarigione, ma veniva sostituito da colleghi giovani sotto contratto. Fu il caso dei due anziani Mario Bonnard e Guido ...
Leggi Tutto
Kung fu
Giona Antonio Nazzaro
Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni Sessanta. Il cinema di k. f. (gongfu pian) nacque come [...] del combattimento finale, nel quale gli eroi trovano quasi sempre una gloriosa ma sanguinosa morte. Lau Kar- di Bruce Lee nel 1973 si era trovato vincolato da un contratto a ricalcarne le orme, poté definire la sua personalità comica, emancipandosi ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] e Ruth Gordon, nel collaudato Desk set (1957; La segretaria quasi privata) di Walter Lang, e infine nel progressista e moderato Guess dell'attore comprimario e del regista. Scaduto nel 1952 il contratto con la Metro Goldwyn Mayer, la H. decise di ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] la MGM. Passato alla 20th Century-Fox ottenne un contratto come sceneggiatore e produttore e la promessa di poter esordire è il cuore del cinema di Mankiewicz. La storia, raccontata quasi per intero al passato, ha inizio nella Dining Hall della Sarah ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] diresse anche in The actress (1953; L'attrice), e sciolse il suo contratto con la MGM dopo aver girato l'intenso thriller, Bad day at black la Hepburn nel frizzante Desk set (1957; La segretaria quasi privata) di Walter Lang, sostenne da solo il peso ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] ) e ha reso intensa la figura di una famosa diva, quasi un ritratto allo specchio, perseguitata da uno psicopatico nel thriller The numerose sospensioni nei sette anni che la videro sotto contratto fino al 1950 alla Warner e dai successivi lunghi ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] New York in attesa della risposta. Sei mesi dopo ottenne il nuovo contratto e poté così interpretare Taxi! (1932), ancora di Del Ruth, che contribuì a creare l'inconfondibile miscela di esuberanza quasi feroce, che a volte sconfina nella violenza, di ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Emilio (Claudio Gora)
Caterina Cerra
Nacque a Genova il 27 luglio 1913, da Carlo, generale nell'esercito, e da Rosa Zardetto.
Nella città natale, dopo gli studi superiori in un istituto religioso, [...] Poggioli: il provino ebbe esito positivo e Fontana lo mise sotto contratto per due anni con la sua casa di produzione. Ciò nonostante sicura e consapevole: se da giovane si era posto quasi esclusivamente come bel giovane, talvolta impacciato e freddo, ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] (1937; Senza perdono). Quello stesso anno, L. firmò un contratto con la 20th Century-Fox, che lo impegnò fino al 1939 di una serie di film commerciali di scarso valore artistico, quasi tutti diretti da Norman Foster, ispirati a un personaggio dello ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Giselda (in arte Leda Gys)
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 10 marzo 1892 da Giulio e Teresa Ilardi. Cresciuta in una famiglia piccolo-borghese, la L. si fece presto notare per la sua originale [...] il 1918, la L., ormai "diva" popolare e amatissima, firmò solo contratti a breve termine, valutando le offerte migliori.
Tra il 1916 e il l'attenzione dello spettatore con la sua arte raffinata, quasi spontanea, che la ha assisa tra i primi ranghi ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...