Leni, Paul
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Paul Josef Levi, scenografo e regista tedesco, di origine ebraica, nato a Stoccarda l'8 luglio 1885 e morto a Hollywood il 2 settembre 1929. Tra le figure [...] L. si trasferì nel 1926 a Hollywood dove, sotto contratto per la Universal Pictures di Carl Laemmle, ottenne uno straordinario romanzo di V. Hugo che, pur nello squilibrio quasi stridente tra una prima parte 'filosofica', di approfondimento ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] nei film tratti dalle sue opere. Nel 1943 firmò un contratto come sceneggiatore con la Paramount per il film Double indemnity, un altro scrittore di Hollywood, William Faulkner. Hawks armonizzò quasi d'istinto, in un testo irto di ellissi e di ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] suscitò interesse e clamore nel pubblico in forme quasi mai raggiunte precedentemente. Di estrazione proletaria, e le tournée teatrali a Broadway, fu notato e messo sotto contratto per tre film a Hollywood dove ottenne immediato successo. Nel primo, ...
Leggi Tutto
CAPOZZI, Alberto
Sisto Sallusti
Nato a Genova l'8 luglio 1886 da Pietro e da Emanuela Cansa, in una ricca famiglia di armatori, era dapprima entrato in seminario. Intrapresa successivamente la carriera [...] del nascente cinema italiano, per i quali, a norma di contratto, egli sceglieva e sceneggiava le trame insieme con il regista meno di diciassette film, tra corto e lungometraggi, quasi tutti di ambiente contemporaneo, salvo qualche digressione nel ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] del racconto di E.A. Poe, e quindi divenne regista a contratto con la Metro Goldwin Mayer, per la quale girò una serie di Melina Merkuri (che sarebbe divenuta sua moglie nonché interprete di quasi tutti i suoi film successivi) e, quindi, con ...
Leggi Tutto
Feyder, Jacques
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Jacques Frédérix, regista, sceneggiatore e attore cinematografico belga, nato a Ixelles (Belgio) il 21 luglio 1885 e morto a Prangins (Svizzera) il [...] figura gigantesca del pubblico ministero stride con la figura piccolissima, quasi inerme, dell'unico teste della difesa. In Visages d la sua massima espressione. Nel 1928 F. accettò un contratto con la Metro Goldwyn Mayer e si trasferì a Hollywood. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Alida Maria Laura Altenburger, attrice cinematografica e teatrale, nata a Pola (od. Pula, in Croazia) il 31 maggio 1921. Di rara bellezza (incarnato luminoso, corporatura longilinea, occhi [...] ; Eugenia Grandet) la spinse nel 1947 ad accettare un contratto con David O. Selznick, e a trasferirsi negli Stati Uniti alternato periodi di intensa attività ad altri, più lunghi, di quasi totale assenza. Aveva esordito nel 1956 con una compagnia a ...
Leggi Tutto
Chevalier, Maurice
Morando Morandini
Cantante e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 12 settembre 1888 e morto ivi il 1° gennaio 1972. Il sorriso assassino, l'atteggiamento sornione, l'allegria [...] Henri Diamant-Berger che lo impiegò in sette commedie di medio e lungo metraggio, quasi tutte perdute, tra cui un rifacimento di Par habitude (1923). Nel 1929, con un contratto della Paramount in tasca, sbarcò a New York; la sua celebrità era ormai ...
Leggi Tutto
Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza)
Paolo Marocco
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] di fotomodella fino al suo esordio nel cinema, grazie a Darryl F. Zanuck che decise di metterla sotto contratto con la 20th Century-Fox, dove rimase per quasi tutta la sua carriera. Il suo primo film fu un western diretto da Fritz Lang, The return of ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] tuttavia, un'enorme pubblicità. Il suo primo contratto da star lo dovette proprio alla notorietà acquisita 'attrice si dedicò così soprattutto al palcoscenico girando pochissimi film, quasi tutti nel corso degli anni Trenta (Belle of the Nineties, ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...