Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] Mondi privati), usò per la prima volta uno zoom, all'epoca quasi sconosciuto. Nel 1936 collaborò alla regia di un mélo 'politico' nel 1939 gli procurò la prima nomination all'Oscar e un contratto con la 20th Century-Fox. Rimase in questa società sino ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] Arthur. Tra il 1937 e il 1940 fu il costumista di quasi tutti i film interpretati da Rita Hayworth, tra i quali in Garmes.Nel 1941 e per tutto il 1942 K. rimase sotto contratto alla Metro Goldwyn Mayer, dove collaborò ad alcuni musical di successo, ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] e di mascherare la meccanica degli effetti speciali.Sotto contratto per la Warner Bros., E. svolse un ruolo quel raffinato gusto per una luce misteriosa che sarebbe divenuto quasi un marchio di fabbrica della grande casa americana. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] intraprendendo così una prestigiosa carriera grazie a un contratto settennale con la 20th Century-Fox. Candida e anni Cinquanta, tanto che si ritirò dagli schermi per quasi tutto il decennio successivo trasferendosi in Australia (esperienza rievocata ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] dal 1941 al 1943. Dal 1946 al 1949 fu sotto contratto con la Warner Bros., dove si fece apprezzare per di Billy Wilder. Dovette condividere con Le Maire (supervisore dei costumi in quasi tutti i film della Fox) le nominations ottenute nel 1954 e nel ...
Leggi Tutto
Gregoretti, Ugo
Francesca Vatteroni
Regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato a Roma il 28 settembre 1930. Autore di satire pungenti ma dai toni garbati che hanno messo in risalto i difetti [...] autore di opere a soggetto, G. ha lavorato quasi esclusivamente in televisione. Nel cinema (fatta eccezione per delle lotte operaie, Apollon: una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1970); un viaggio all'interno di un movimento di liberazione ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] diede inizio alla sua carriera teatrale, che si svolse quasi interamente a New York, con l'ingresso a soli vent ; La città del peccato) di Anatole Litvak. Grazie a un contratto con la Warner Bros. partecipò negli anni successivi a numerosi film ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] un talent scout della Warner Bros., con cui concluse un contratto. La prima parte di rilievo, dopo numerosi piccoli ruoli, a molte commedie (tra cui Desk set, 1957, La segretaria quasi privata, di Walter Lang, con Spencer Tracy e Katharine Hepburn; ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] dell'opera di Saint Louis, quando fu posta sotto contratto dal produttore Samuel Goldwyn che la avviò al successo affidandole ; L'alba del gran giorno). Apparve in molti altri film, quasi sempre in costume ‒ come The silver chalice (1954; Il calice ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...