La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] decennio d’oro” della parola, che inizialmente viene attribuita quasi esclusivamente a esponenti del centrosinistra, ma poi, a partire ) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, cambiamento, ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] in realtà una vita o più vite precedenti, anche se, quasi certamente, del tutto slegate dall’uso più recente. Le 131 locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, cambiamento, pacchia, ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] lavoratrice che si sposava. […] Bisognerà arrivare al contratto collettivo del 1964 perché la lavoratrice domestica venga definita contestazione, sicché «oggi nella sola Roma ci sono quasi ventimila architetti iscritti all’ordine, il triplo di quelli ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] piena padronanza di quelle di livello più alto, assorbendo quasi esclusivamente la concentrazione dello scrivente (2015, p. produzioni degli studenti universitari. Maino è docente a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] , la bolla costituirebbe un classico esempio di reato-contratto come i reati associativi, la corruzione, l’usura sarà l’impegno dell’uomo: fare le giuste scelte. […] Sono quasi arrivato in fondo alla mia autodifesa. Come avrete notato, quello che ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] sistemi informatici attuali. Non più di 200 anniSeguendo, nell’arco di quasi 6.000 anni, l'evoluzione della scrittura si può constatare che in programmi computer, siti web, blog, e-books, contratti firmati online e, più in generale, documenti (con ...
Leggi Tutto
Il fulcro della madre di tutte le riforme, la proposta di riforma costituzionale approvata dal Consiglio dei ministri 3 novembre 2023, consiste nel premierato, cioè nell'elezione diretta del Presidente [...] avuto la preminenza (e inizialmente premier veniva utilizzato quasi esclusivamente per riferirsi a Capi di Governo stranieri); ) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, cambiamento, pacchia ...
Leggi Tutto
Barbara Distefano è ricercatrice “Marie Skłodowska-Curie Actions”, docente a contratto presso l’Università Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines, formatrice di insegnanti europei e manager di progetti Erasmus+ [...] creazione di un archivio digitale di voci di insegnanti provenienti dalla storia della letteratura italiana del Novecento. Per quasi vent’anni si è dedicata all’insegnamento dell’italiano per stranieri. Da sempre appassionata di storia del cinema ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...
QUASI CONTRATTO
Emilio Albertario
. Il concetto di quasi contratto è qualcosa di indefinito e di vago, anzi di artificioso, per quanto sia ormai tradizionalmente fissato negli schemi scolastici e legislativi delle fonti delle obbligazioni....
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente l’evoluzione della sua disciplina,...