SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] 39, e all'8,4‰ nel dodicennio 1936-48. L'indice di natalità si è contratto dal 29,5 al 26,3‰ fra il 1925-29 ed il 1935-39, rimanendo ricostruito in massima parte dopo il terremoto del 1908, quasi tutti gli altari e le statue dei dodici Apostoli ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] gli indici che ‘misurano’ la c. si concentrano quasi esclusivamente su questi aspetti. Uno degli indici più prestazioni. Occorrono, in tal caso, controlli efficaci sull’esecuzione del contratto.
Ma i rischi non mancano anche nelle ipotesi in cui vi ...
Leggi Tutto
Il deposito è un contratto mediante il quale una persona (depositario) riceve da un'altra persona (deponente) una cosa mobile con obbligo di custodirla e restituirla a suo tempo. È disciplinato dal codice [...] volontario. Questa specie di deposito ha molta analogia con il contratto di mutuo; ma non deve confondersi con esso. Una bancarî è quella dei depositi a custodia, che si riferisce quasi essenzialmente al deposito di oggetti. Si distinguono, a questo ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] I. è rappresentato dall'entità del debito estero che è stato contratto ai tempi della guerra con l'Irān: le nuove autorità Uniti, il controllo del greggio iracheno, e a quasi esclusivo vantaggio di compagnie statunitensi; indagini avviate nel 2004 ...
Leggi Tutto
Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] emiciclo del coro.
Della splendida decorazione oggi quasi tutta deperita resta una succinta descrizione del dotto 1229 Federico II stipulò il ritorno di Betlemme al regno latino, contratto rinnovato nel 1241. In questo periodo, per opera di un vescovo ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] estrazioni su un gruppo di cartelle. Esso dà luogo a un contratto aleatorio per il quale il pagamento d'una posta o l anno, pari al 47% degl'introiti lordi.
Esso costituì in media quasi 1/3 dei proventi lordi nei primi tre decennî dopo la formazione ...
Leggi Tutto
Vaccino
Stefano Vella
Marina Giuliano
(App. V, v, p. 719)
La necessità di sviluppare nuovi v. efficaci contro patogeni virali, batterici e parassitari costituisce uno tra i principali obiettivi della [...] scimmie vaccinate con questi ceppi attenuati hanno in effetti contratto la malattia. Per quanto riguarda la possibilità di Infine, è molto probabile che l'uso dei v., oggi ristretto quasi esclusivamente ai bambini, si estenda a tutto l'arco della vita ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] spaziale, di cui l'industria è uno dei realizzatori, ma quasi sempre non l'utilizzatore finale. Attraverso un veicolo spaziale ( troppo ottimistiche, e il mercato si è contratto considerevolmente all'inizio del decennio successivo, per mostrare ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] -sud è più fitta di quella delle regioni del nord: quasi tutti i 2500 comuni del sud e delle isole sono collegati . approva le tariffe dei servizî di linea. Le norme sul contratto di trasporto, sulla lettera di vettura (documento che accompagna il ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] privilegiate di questa nuova emigrazione sono state il Regno Unito (quasi il 25% nel 2013), l’Australia (17%), gli Stati costituzionale in base alla quale il matrimonio poteva essere contratto da due persone, «senza distinzione di sesso». ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...