PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] ha reagito elevando la quota di occupati con forme di contratto atipico. Le conseguenze di questo cambiamento strutturale non sono (n. 1933) e Arnon Grunberg (n. 1971), entrambi quasi sempre in viaggio. Di Nooteboom, di scuola borgesiana, si celebra ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] . L'aliquota contributiva era di circa il 27% per la quasi totalità dei lavoratori dipendenti del settore privato (di cui 1/3 ex lavoratori dipendenti a condizione che optino per un contratto di lavoro part-time. Vale infine ricordare alcune norme ...
Leggi Tutto
Le due lettere di S. Paolo, dirette alla comunità di Corinto, sono fra le più importanti del suo epistolario e utilissime a farci conoscere la vita di quei primì raggruppamenti di cristiani. Corinto non [...] il precetto del Signore, è indissolubile: quello invece contratto fra cristiani e pagani può essere sciolto, se la contristato con la lettera scrittavi, ora, vedendone i frutti, godo quasi di avervi afflitto (VI, 12-VII).
La grande colletta per ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali marini, che per una certa rassomiglianza nella forma del corpo con i Molluschi, furono per lungo tempo ascritti a tale classe, e la cui affinità con altri gruppi zoologici è tuttora incerta.
Brachiopodi [...] spesso penetra il celoma. Negli Ecardini, quand'è contratto è poco più lungo della conchiglia, disteso può raggiungere degli elementi germinali avviene per i nefridî. I sessi sono quasi sempre separati.
Sviluppo. - Lo sviluppo dei Brachiopodi è assai ...
Leggi Tutto
Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] del regno di Castiglia (trattato di Toros de Guisando). Il contratto matrimoniale fu firmato a Cervera il 7 gennaio 1469; e in Alfonso V di Portogallo, non approvò il matrimonio; e, quasi ciò non bastasse, anche il monarca aragonese si trovò nell' ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] ad accertare il grado di affinità genealogica contratto da diverse lingue che si presume appartengano tempo di diffusione e di frammentazione della comunità linguistica originaria quasi sempre più esteso di quello tramandato dai documenti scritti. ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] ancora un'altra e più esterna cerchia di centri abitati che sono quasi uniti,e uniti senz'altro in alcuni punti, al gruppo Manchester- panni, per la quale nel 1282 egli stipulava un contratto d'affitto. Dal signore stesso Manchester ottiene nel 1301 ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] di natalità di poco superiore al 9,7‰ e un tasso di mortalità di quasi il 10,5‰; e il lieve aumento mantenutosi per qualche anno e il successivo dei lavoratori protetti da varie forme di contrattazione collettiva, vennero introdotte le prime forme di ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] località tanto per la difesa quanto per il commercio, essendo quasi dovunque circondata dal mare e con alcune alture, una delle appunto l'intolleranza religiosa: vivere a B. significava accettare il contratto della Carta, e fare come a B. si faceva. " ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] e al rimborso del capitale a una certa data; debito contratto con intermediari finanziari, il quale a sua volta può essere nuove risorse. La reazione in Italia è stata più lenta. Dopo quasi due anni di gestazione una nuova legge sulla tutela del r. ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...