PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] kmq. (Guairá 24,1; Paraguarí 42,7), i dipartimenti più orientali hanno quasi tutti una densità inferiore a quella dell'intero paese. Asunción aveva 48.000 rete ferroviaria principale in base a un contratto fra il governo e la ditta americana Asunción ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] 70 e l'inizio degli '80 -, sia stato quasi completamente sostituito dal modello a chiamata nominativa, che Le nuove tipologie del rapporto di lavoro. Formazione-lavoro, part-time, contratto a termine, Napoli 1991.
M. Brollo, Il lavoro subordinato a ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] anche contadini affittuarî, coloni parziarî, ed altri con contratto annuo che li fa più o meno largamente partecipare non tocca oggi che una persona su 1000, con mortalità ridotta quasi a zero.
Il capitale occorso alla bonifica dell'Agro Pontino, tra ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] per nulla equilibrate. I protidi di origine animale erano quasi del tutto assenti. Mancavano le vitamine A, D negli anni 1946 e 1947, il consumo carneo si è fortemente contratto in tutti i paesi dell'Europa in seguito alle gravi falcidie verificatesi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] dell'incontro, e che l'idrazina necessaria per le manovre era quasi intatta (60 kg su 69). Giotto era quindi disponibile per la NASA aveva già pagato una rata del prezzo totale del contratto senza attendere la fine della missione.
Anche i Russi hanno ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] l'imprenditore colleghi ciascuno di essi agli altri con vincoli quasi d'interdipendenza. Ma il complesso di tali accordi, a afferma essenziale per l'esistenza del pegno, l'iscrizione del contratto di pegno nel registro del commercio del luogo dove ha ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] assoluto dei re e a favore invece della sovranità popolare. Contratto originario fra re e sudditi, diritto di resistenza di questi Ferrara, e dalle conversioni isolate in questa o in quella parte) quasi solo in Piemonte, tra il 1540 e il 1560. La ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] da chi dà il servizio, ma sono una conseguenza quasi 'naturale' della fornitura del servizio stesso. Di conseguenza, della mancata assunzione, del rifiuto di stipulare un contratto di assicurazione, della richiesta di un premio assicurativo ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] , Euro Tv, Rete A e Tele Elefante. Il primo contratto collettivo di lavoro normalizzava infine il settore privato della radiotelevisione. le maglie assai larghe di una legge concepita quasi a immagine e somiglianza di un duopolio perfettamente ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] cominciò a fare a Roma Carlo Marré e si fa ora quasi dovunque) nel chiudere i documenti cartacei fra due teli di leggerissima unica (per esempio, un diploma di concessione, un contratto, ecc.) e possa quindi esser foggiata a proposizione grammaticale ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...