G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] più fedele il mutato contesto geopolitico globale ed eliminando il potere di veto.La presidenza brasiliana al G20 assume, inoltre circa il 40% della popolazione globale e un quarto del PIL mondiale, rimane fondamentalmente diviso al suo interno ...
Leggi Tutto
Un quarto di secolo fa, in un suo noto saggio (L’espace politique de la santé) Didier Fassin scriveva che la malattia in tutte le società mette in gioco dei rapporti di potere. Per quello che si vuol dire [...] qui, mi sembra utile citare un breve passagg ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
giornale
Luciana Giacheri Fossati
La forza del 'quarto potere'
Per giornale si intende una pubblicazione di formato medio o grande, composta di un numero variabile di pagine, che si stampa ogni giorno e fornisce notizie di politica, di economia,...