(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] oltre 700 miliardi di m³, fornisce un contributo di quasi un quarto al soddisfacimento del fabbisogno di e. dell'area. Le riserve, potenze unitarie, ha portato su scala mondiale a impianti in grado di effettuare un servizio di base, e cioè non più ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...]
Da quanto precede risulta evidente come a quasi un quarto di secolo dall'inizio dello sviluppo dei reattori per a tensioni meno elevate (420 kV e 245 kV), ma con un grado d'interconnessione molto spinto. La fig. 2 illustra l'estensione e l ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] . L'immagine di macchine che in modo automatico sono in grado di produrre altre macchine ha sollecitato molto la fantasia dell'uomo nell'Artigianato) nel 2005 indicano che l'Italia è al quarto posto in Europa per prodotto interno lordo (PIL, 13 ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] si è sviluppata in termini commerciali, con promotori in grado di trovare capitali sui mercati finanziari mondiali e di due terzi di persone lavorano nel campo dei satelliti e circa un quarto nel settore terrestre, dove l'Italia è la nazione con il ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] di paste per c. è stato la necessità di ridurre il grado d'inquinamento delle acque di scarico delle fabbriche di paste. La il Canada al secondo posto, la Cina si attesta al quarto, davanti a URSS, Repubblica Federale di Germania, Finlandia e ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] o l'acqua ristagna, aumentano quando il contadino è in grado di gestire l'acqua, sia piovana che fluviale. Molto contaminazione della falda varia a seconda della città e del quartiere, più a causa delle attività quotidiane che dell'artigianato: ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] profondamente la struttura dei consumi personali. Infine, la quarta fase - che è cominciata negli anni sessanta ed moderna: non si trattava soltanto della prima impresa siderurgica in grado di fabbricare ghisa con il carbon coke, ma anche di ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] internazionale che ne garantisse l'osservanza, Manuzio non fu in grado di impedire ad altri di adottarla. Nel XVI secolo ad esempio, le opere devozionali rappresentavano ancora un quarto di tutte le pubblicazioni ufficialmente autorizzate in Francia ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] questi due pericoli è più alta se i poveri sono in grado di soddisfare i propri bisogni all'interno di unità in qualche prezzi comporta l'acquisto di minori quantità di cereali. In quarto luogo si sostiene che gli aiuti, se amministrati da agenzie ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] novanta, quando neppure la guerra del Golfo è stata in grado di frenare i continui ridimensionamenti dei prezzi nominali e reali. Multifiber Agreement, MFA). Nel 1986 è entrato in vigore il quarto MFA, che doveva protrarsi fino al 1991 e che ha ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...