BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] essersi soffermato per qualche tempo a Siena. Non siamo in grado di accertare meglio tale notizia; in ogni caso non sembrano a discrezione del duca di Ferrara, anche per un quarto, per insegnare diritto civile presso quella università per lo ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] unico europeo del 1986. Ciò ne spiega non soltanto lo scarso grado di democraticità, ma anche le modalità di funzionamento, tendenti a del potere di istituire, su richiesta di un quarto dei suoi membri, una commissione temporanea di inchiesta ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] significativo della personalità del reo e del grado di colpevolezza, al di là del mero 2.7.2009, n. 32625), è solo nel primo caso che trova applicazione l’art. 81, quarto comma, cod. pen.»9.
Ne consegue, ad avviso della sentenza n. 241/2015, che «la ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] dei dati verso Paesi terzi.
2.4 Il ‘nuovo’ documento programmatico sulla sicurezza
In quarto luogo, l’art. 6, co. 2, lett. a), n. 5, del non trascurabile rilievo. Nessuna, però, appare in grado di alterare l’impianto normativo preesistente in una ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] tratta di un intervento particolarmente importante e utile, in grado, se verrà realizzato, di semplificare in modo radicale le a numerose attività imprenditoriali (art. 29).
Infine, un quarto punto da evidenziare riguarda l’intervento operato dal d.l ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] 11.12.2015, n. 5643, ribaltava la sentenza di primo grado affermando che le società in house hanno solo la forma esteriore delle la giurisdizione ordinaria2. Infatti, l’art. 4, co. 13, quarto periodo, d.l. n. 95/2012 (Disposizioni urgenti per la ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] ad incarichi totalmente completati, ma anche le altre relative a gradi di giudizio conclusi a quella data, restano applicabili le ritenersi vigente da subito.
Infine, il terzo periodo del quarto comma introduce l’obbligo del preventivo di massima e ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] e il godimento personale di utilità illecite
La previsione del quarto comma dell’art. 648-ter.1 c.p. costituisce pressoché inevitabilmente a un soggetto inserito nel tessuto economico in grado di drenare le risorse illecite. La coesistenza di norme ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] l’attribuzione di nuove prerogative al membro nazionale in grado di adottare misure investigative speciali, nonché ogni altra abbiano leso gli interessi finanziari dell’Unione europea.
Il capo quarto della detta “Proposta” ha elencato, inoltre, «le ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] 130 dovrebbe applicarsi la disposizione generale di cui al quarto comma dell’art. 42 c.p. («nelle contravvenzioni l’istituzione di un nuovo elenco dei confidi anche di secondo grado, che esercitano in via esclusiva l’attività di garanzia collettiva ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...