Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] raccogliere e gestire i dati sul cosiddetto “rischio clinico”; il quarto è una banca dati, gestita dal Ministero della salute, nella risarcimento possa crescere o diminuire seconda del maggiore o minore grado di colpa in cui sia incorso il medico.
Una ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] risoluzione delle controversie tra prassi e interventi del legislatore, in Quarto rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia, a La mediazione obbligatoria nel corso del giudizio di primo grado, in www.judicium. it.
29 Dalfino, ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] dalla lett. d) del terzo comma (e dalla lett. a) del quarto comma) dell’art. 32 l. n. 183/2010: quelle dell’art sta tutta nel preteso rispetto, che solo essa sarebbe in grado di assicurare, dei principi posti dalla Costituzione e dalla direttiva ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] attualmente al predetto tasso medio, aumentato «di un quarto, cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti lo stato di bisogno può avere «qualsiasi natura, specie e grado», potendo derivare anche da fatti imputabili alla vittima, come ad ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] della materia delle prove e delle impugnazioni, sia in grado di appello che in quello di cassazione, concepito quest’ nel 1868, il terzo nel 1873 nuovamente a De Falco e il quarto, infine, nel 1874 a Paolo Onorato Vigliani. Pasquale Stanislao Mancini, ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] dichiarò sanabile in appello la nullità della sentenza di primo grado (Azzone, LecturaCodicis, Parisiis 1577, ad C. 7 Bertrand du Pont, notaire d'Avignon, et son formulaire (2e quart du XIIIe siècle), "Annales de l'Université des Sciences Sociales de ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] come proprio la sua biografia stava a dimostrare, erano in grado di mettere in campo energie nuove e vigorose. Egli pensava, un terzo gruppo ha scopi più generali di benessere sociale; il quarto si occupa di sanità; il quinto, infine, è impegnato in ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] contrassegnata dalla natura amministrativa del procedimento di cd. primo grado innanzi ai consigli dell’ordine (Cass., S.U., 7 ed indicare la sanzione che vi si correla (ivi, co. 3, quarto periodo); è pubblicato nella G.U. ed entra in vigore decorsi ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] potrei avere delle noie di servizio dai più elevati in grado (…) Invece, ora che so questo, pigerò sull’argomento al 1928. Fu sottosegretario alle Colonie dal 1913 al 1914, nel quarto governo Giolitti, e al Tesoro nel 1919, nel governo Orlando, ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] non aventi ad oggetto le quote sociali, in grado di incidere, anche in via indiretta, sull’organizzazione per le funzioni svolte in ambito societario sono pignorabili senza i limiti previsti dal quarto comma dell’art. 545 c.p.c.
30 Cass., 9.7.2015, ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...