Anna VoltaggioLa nostalgia che avremo di noiVicenza, Neri Pozza, 2023 La nostalgia che avremo di noi, la raccolta di racconti con cui Anna Voltaggio esordisce nel panorama letterario, segna uno sguardo [...] Sono un enigma per cui non si cerca più una soluzione». Nel quarto, Vita non riesce a fare a meno di osservare i barboni vi fosse un chiaro ordine, eppure non vi fosse nulla in grado di sopravvivere in tale assetto. Gli sforzi di chi galleggia tra ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] 'ecolinguistica emerge come un campo interdisciplinare in grado di contribuire significativamente alla comprensione e alla ma si estendono a una vasta gamma di media. Nel quarto capitolo, vengono esaminate narrazioni legate a High Ash Farm e ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] corso del Cinquecento, una serie copiosa di epigoni in grado di rispondere alle richieste di diletto e di evasione espresse (si veda La fiera di Buonarroti il Giovane, già citata, giornata quarta, atto I, scena 10: «Non sentite voi lo sgrigiolar dell ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...
Nel buddhismo, chi ha raggiunto il quarto grado della perfezione ed è ormai il ‘santo’, colui che solo la morte separa dal Nirvana. Nel jainismo, a. sono i 27 Jina o santi supremi che, ormai privi di ogni vincolo di passione, hanno diritto a...
. Termine matematico, che significa "di quarto grado od ordine" e in tal senso si attribuisce a equazioni o forme o curve o superficie o varietà algebriche. Nella maggior parte dei trattati di algebra elementare si usa, in senso restrittivo,...