gruppi, teoria dei
gruppi, teoria dei branca dell’algebra che si occupa dello studio dei gruppi e della loro classificazione. L’importanza del → gruppo come struttura primaria dell’algebra nello sviluppo [...] algebriche. Dopo la scoperta di tali formule risolutive per le equazioni al più di quartogrado, furono fatti molti tentativi per risolvere le equazioni di grado superiore. Nel 1813 P. Ruffini e, indipendentemente, N.H. Abel nel 1825 dimostrarono che ...
Leggi Tutto
BARBAGALLO, Benedetto
Filippo Liotta
Nacque ad Acireale nel 1619. Compi gli studi di diritto e si addottorò in utroque iure a Catania nel "Siculorum Gynasium" unico Studio esistente ai suoi tempi in [...] come egli afferma nel proemio della Practica,era consanguinea in quartogrado di Mario Muta.
La Practica del B. è il viceré avesse stabilito doversi procedere ex abrupto.Nella quarta parte si tratta dei procedimenti ordinari e sommari nelle cause ...
Leggi Tutto
CORSINI, Corsino
Anna Benvenuti Papi
Figlio di Iacopo di Ugolino e di Lisabetta di Giovanni Bartoli, nacque a Firenze nel 1369 da famiglia di rango equestre.
Suo padre, appartenente all'arte dei medici [...] pontifici, incorse addirittura nella scomunica, che il papa Martino V estese ai di lui figli e consorti fino al quartogrado. Il C., che aveva sposato - ignoriamo quando - una Cilia di Piero Fastelli, si rivolse pertanto "alle magistrature forestiere ...
Leggi Tutto
aborigeni
Cecilia Gatto Trocchi
'Primitivi' con una grande cultura
Il termine 'aborigeno' significa, in generale, "abitante originario di un dato luogo", ma oggi viene riferito principalmente alle popolazioni [...] , essendo divisi in gruppi totemici o clan, possono sposarsi solo con persone che non siano parenti anche di terzo o quartogrado. Il totem è un animale mitico che viene considerato il fondatore della stirpe, quindi un antenato sacro. La semplicità ...
Leggi Tutto
collegio sindacale
Andrea Menini
Organo di controllo sulla gestione degli amministratori in favore dell’assemblea dei soci con il principale compito di vigilare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, [...] , anche temporanea, dai pubblici uffici o l’incapacità a esercitare uffici direttivi; rapporti di parentela, fino al quartogrado, e affinità con gli amministratori della società e delle società controllanti e controllate; rapporti di affari e di ...
Leggi Tutto
talk show
<tòok šë'u> (it. <tólk šóu>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma televisivo (lett. «spettacolo di parola») che fa dell’opinione e della chiacchiera il suo centro [...] più famosi talk italiani: Maurizio Costanzo show, Samarcanda, Uomini e donne, Milano Italia, Mixer, 8 e mezzo, Porta a porta, Ballarò, Piazzapulita, Matrix, Annozero, Parla con me, Che tempo che fa, L’infedele, Quartogrado, Le invasioni barbariche. ...
Leggi Tutto
antiparentopoli
(anti-parentopoli), agg. inv. Finalizzato a contrastare scandali legati a favori che si presume siano stati concessi illecitamente a familiari di politici o di personalità influenti.
• [...] la legge anti-parentopoli [testo] [...] «In sostanza, con la legge antiparentopoli, sarà precluso ai congiunti fino al quartogrado di consiglieri regionali in carica ‒ solo per la regione Lazio possiamo legiferare ‒ di accedere alle presidenze e ai ...
Leggi Tutto
quartica
quàrtica [Der. di quarto] [ALG] Curva algebrica del quarto ordine: (a) q. piana, ogni curva piana rappresentata dall'equazione cartesiana ottenuta uguagliando a zero un polinomio di quartogrado [...] in due variabili; dipende da 14 parametri essenziali e quindi per individuarla occorre darne 14 punti generici; può avere fino a 3 punti doppi (le figg. 1÷3 mostrano qualche esempio); (b) q. sghemba, o ...
Leggi Tutto
socio-demografico
agg. Relativo al livello sociale e all’invecchiamento della popolazione.
• Le critiche al ceto politico sono espresse dagli italiani in modo trasversale, a prescindere dalle diverse [...] di 65 anni e oltre (20,5%) e dai residenti del Nord-Est (19,5%). (Messaggero, 1° agosto 2010, p. 4, Primo Piano) • Per «QuartoGrado» si sono ritrovati 2.580.000 spettatori, 12,7% di share. Di questi, quasi 1 milione e 800 mila sono donne, con un ...
Leggi Tutto
Ferrari
Ferrari Ludovico (Bologna 1522 - 65) matematico italiano. Giunto a Milano all’età di 14 anni ed entrato a servizio in casa di G. Cardano, ne divenne in seguito il segretario. Cardano stesso gli [...] punto che Ferrari diventò il suo più stretto collaboratore. Ferrari scoprì tra l’altro la formula per la soluzione delle equazioni di quartogrado del tipo x 4 + ax 2 + b = ex, con a, b, e positivi, e dimostrò le soluzioni date da Cardano stesso alle ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...