ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] disavanzo mercantile della bilancia dei pagamenti, che passò da 636 milioni didollari nel 1954 a 672 nel 1955 e a 732 nel 1956 ), ivi 1953; P. Chiara, L. Erba, Introduz. a Quarta generazione, La giovane poesia (1945-1954), antologia, Varese 1954; ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] è al quarto posto dell'esportazione mondiale. In notevole aumento è, invece, la coltivazione del riso, che attualmente occupa un'area di 62.300 le importazioni scenderanno da circa 300 milioni didollari (l'equivalente cioè del deficit annuale della ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] disavanzo di parte corrente di circa 20 miliardi didollari, e di allargamento dei diritti di partecipazione (concessione del diritto di voto comunale nello Schleswig-Holstein a residenti di certe nazionalità, e del voto per i consigli diquartieredi ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] coalizione governativa).
Per ovviare al grave deficit di bilancio (9.600 dollari australiani), Hawke annunciò, quale prima misura del liberal-nazionale ha permesso ai laburisti di conqui stare per la quarta volta consecutiva, nelle elezioni del marzo ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] naturale (più di un quarto della produzione mondiale), protagonista del settore forse più dinamico e promettente di tutta l' economia. Quelli del settore statale ammontano a circa 4 miliardi didollari, per lo più stipendi e pensioni, ma anche debiti ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] commerciale diminuì di circa 120 milioni didollari SUA, dopo un decremento di 70 milioni nel 1966 e di 64 nel 1965 i bazar e i mercati, il restauro del vecchio quartiere ebraico di Sir Moses Montefiore e la sistemazione dello slargo creato davanti ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] rupia indiana). L'attuale parità con il dollaro S. U. A. è di 4,762 rupie.
Il primo gennaio 1961 d. C., svoltosi attraverso otto livelli successivi; un altro quartiere che, sorto sopra stanziamenti di età protostorica, ha vissuto fino al 1° sec. d. ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] e quelli minerari al 7%. Un quarto delle importazioni è costituito da prodotti dollari USA), è di tutto rispetto. Inoltre la N. Z. possiede un ottimo sistema di assistenza sociale e un elevato livello di condizioni di vita: lo dimostra la speranza di ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] loro popolazione europea: Marrakech un quarto; meno, naturalmente, Casablanca, dove didollari; nel 1957 e nel 1958 tali aiuti erano stati di 50 milioni didollari. Sul bilancio ordinario amministrativo sono state stanziate spese per 140,9 miliardi di ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] stato più volte rimaneggiato), per alcune categorie di merci il tasso si eleva a 135 rupie per dollaro.
Storia. - L'Unione olando-indonesiana consentendogli sia di sciogliere quei movimenti che non fossero presenti in almeno un quarto delle province ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...