INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] ai nuovi prezzi, gli Americani stampano una maggiore quantità didollari. Se la moneta internazionale fosse rappresentata dall'oro, i paesi industriali avrebbero cercato di ottenere maggiori quantità di tale metallo per pagare il petrolio ai nuovi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] Drava); questo quarto ingrandimento fece acquistare all'Ungheria 11.301 kmq. con 1.518.000 ab.
Il trattato di pace del 10 di razza, di classe o di nazionalità, a proteggere le minoranze etniche. Le riparazioni, stabilite in 300 milioni didollari, ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] commerciale diminuì di circa 120 milioni didollari SUA, dopo un decremento di 70 milioni nel 1966 e di 64 nel 1965 i bazar e i mercati, il restauro del vecchio quartiere ebraico di Sir Moses Montefiore e la sistemazione dello slargo creato davanti ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] - Storia (p. 644).
Esplorazione ed estensione. - Nel suo quarto viaggio (ottobre 1502) Colombo approdò sul suo lato atlantico, che e valore dell'esportazione sono andati aumentando: 8,5 milioni didollari nel 1925, oltre 10,5 nel 1926-27: il 57 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] in sostituzione dell'antico peso argento) equivalente al dollaro americano e la Banca nazionale del Nicaragua ha 1502 Cristoforo Colombo, nel suo quarto viaggio, avvistò le coste del Nicaragua e diede a un capo il nome di Gracias á Dios, ma l' ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] alcuni periodi (terzo quarto del secolo XIX) il valore di questa esportazione poté uguagliare e fin superare quello di tutte le altre Le riserve ammontavano alla stessa data a 1,9 milioni didollari.
Storia. - L'isola ebbe grande importanza nei primi ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] e quelli minerari al 7%. Un quarto delle importazioni è costituito da prodotti dollari USA), è di tutto rispetto. Inoltre la N. Z. possiede un ottimo sistema di assistenza sociale e un elevato livello di condizioni di vita: lo dimostra la speranza di ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] a fornire alla C. del nord merci per 350 milioni didollari. La moneta locale è denominata hwan come quella della Corea certo periodo, sarebbe stata decisa dalla conferenza di cui al quarto punto. Questo conteneva una raccomandazione ai governi ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] inferiore a 9645 dollari, in una famiglia composta da un solo membro) registrano una percentuale di poveri dell'8, quarto della popolazione risulta sotto la soglia di povertà.
Un altro tipo di analisi permette l'identificazione delle probabilità di ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Fabio Amato. – Stato dell’Africa nordorientale. [...] entro il 2023 introiti annuali per più di 13,2 miliardi didollari (le entrate del 2014 sono ammontate a lavoro a basso budget e di improvvisazione con gli interpreti, el Batout ha osservato la dura realtà di un quartiere povero del Cairo in Ein ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...