'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] posto nel mondo) e ormai prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il reddito pro capite supera i 1300 dollari, e risulta così più che sestuplicato in un quartodi secolo. Grazie anche a un severo contenimento dell'inflazione, questa ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] miliardi didollari. Nel 1995, la spesa militare dell'Asia meridionale corrispondeva a 15 miliardi didollari, di 5 o più componenti, le quali costituiscono un decimo del totale delle famiglie e un quartodi quelle povere. Al contrario, le famiglie di ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] quotati a Wall Street fino a raggiungere circa 7 miliardi didollari.
Un così notevole capitale speculativo, la cui mole perciò con un margine di guadagno sicuro, essendo coonestata da un quartodi secolo di esperienza, potesse legittimamente essere ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] si prelevano i vapori per bolle di cottura e per alcuni riscaldamenti di sugo, dal quarto per altri riscaldamenti e per la i prezzi sul mercato libero declinavano fino al livello bassissimo di 1 cent didollaro per libbra (dai 2 1/2 cents del 1925).
...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (Stati Uniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (New Jersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] prezzo scese a 0,70. Il terzo anno E. portò il costo a mezzo dollaro; ma le vendite erano ancora aumentate. Il quarto anno il prezzo scese a 37 cent. didollaro, e i profitti coprirono le perdite degli anni precedenti. Finalmente le vendite salirono ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151; III, 1, p. 959)
Ornella Grandis
Produzione mondiale. - La produzione mondiale di l., pari a 2.631.000 t nel 1975 (v. tab. 2), supera di sole 30.000 t quella registrata [...] didollaro per kg per le migliori qualità di l. sucida ai 570 centesimi per kg per la l. lavata di prima qualità, che nel 1973 raggiunse la punta di consumi del Giappone che nel 1964 si classificava al quarto posto e che nel 1973 è risalito al secondo ...
Leggi Tutto
L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della [...] gli oltre 2 trilioni didollari che la Germania Federale ha pagato per la riunificazione in due decenni, l’avvio non fu particolarmente traumatico per Bonn. La popolazione della Germania Est era solo un quartodi quella della Germania Ovest ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] istituita in molti paesi europei, e progressivamente in Giappone. Il sistema di Bretton Woods durò solo un quartodi secolo. La convertibilità del dollaro in oro a un prezzo fisso di fatto non era un elemento essenziale del sistema, dato che i paesi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] lo stesso quantitativo (4 Q) di energia da fonti commerciali. In un quartodi secolo il consumo mondiale è di dati: quasi la metà delle riserve misurate a minor costo di estrazione (cioè a un costo inferiore a 15 dollari USA per libbra di ossido di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] il Nord e il Sud d'Italia è stato ridotto nel quartodi secolo successivo al 1945).
In Nigeria e in Pākistan le 1930 questa voce salì da 1,1 a 2,5 miliardi didollari, a carico soprattutto dei bilanci delle amministrazioni locali e dei singoli ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...