'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] scapito degli equilibri ambientali. Il PIL pro capite - di 4720 dollari - segnala per il B. una situazione migliore resta il primo produttore del mondo di caffè e zucchero di canna, il secondo di banane, il quartodi cacao), non danneggiano il paese ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] che mantiene un prezzo elevatissimo, fra i 3400 e i 4400 centesimi didollaro per kg. I prezzi a cui vengono commerciate le altre f. t ambito della Comunità e si valuta che solo un quarto della produzione sia destinato all'esportazione. Ciò nonostante ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] maestre. La spesa annua di queste scuole è stata di 117 milioni didollari cinesi (1 dollaro cinese = circa 9 12ª e la 4ª, si dovrà toccare, rispettivamente, il settimo tasto, il quarto, il nono, il quinto e il decimo. Quanto alla 3ª maggiore (sull' ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] Uniti si calcolano a oltre 100 milioni didollari all'anno. È stato oggetto di moltissimi studî, ma nulla è valso a 8-12 automatici; infatti il costo della tessitrice si riduce circa alla quarta parte; cioè, se prima si spendeva con 3 telai comuni L. ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] nel piccolo Tlaxcala, al milione e un quartodi Veracruz e di Jalisco. Di regola si può rilevare che sono meno estese didollaridi debito estero, emettendo un nuovo prestito di 267 milioni didollari al 5%, garantito dai dazî d'importazione e di ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] disponibilità del fondo di ammortamento lo permettano;
5. progressiva riduzione del debito fluttuante estero da 54 milioni didollari nel maggio suo secondo periodo. La pittura storica per un quartodi secolo attirò gli artisti, sedusse gli amatori, ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] , bensì a 95 rubli; il valore effettivo di un rublo avrebbe dovuto, pertanto, ragguagliarsi a 1,25 cents didollaro S. U. A. anziché a 25. della relativa uniformità dell'arte sovietica tra il quarto e il sesto decennio del nostro secolo risiede ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] Da molti anni, il PNL svizzero per abitante (35.000 dollari nel 1993) risulta di gran lunga il più elevato del mondo.
Bibl.: AA.VV., socio-culturale elvetico è stata messa, nell'ultimo quartodi secolo, in discussione. Il dibattito sulla democrazia ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] contavano 8154 con un capitale versato di 1274 milioni didollari, e 15.142 milioni di depositi, mentre la loro circolazione cartacea dell'emissione e deflazione cartacea, Roma 1926; id., Un quartodi secolo alla Banca d'Italia, 1901-1925, Roma 1926; ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] posto nel mondo) e ormai prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il reddito pro capite supera i 1300 dollari, e risulta così più che sestuplicato in un quartodi secolo. Grazie anche a un severo contenimento dell'inflazione, questa ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...