Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] a pronti effettuate nelle principali piazze mondiali ha comportato uno scambio didollari contro un'altra valuta; la percentuale è pari al 37 per corso di tutti gli anni ottanta.
Infine, l'obiettivo che si prefigge il quarto filone è quello di ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] 'avanzo in disavanzo e ciascuno dice di non saperne nulla!". Nel quarto volume degli Annali (Città di Castello 1934) il C. conservò privata. A questo scopo egli decise di correggere il rapporto di cambio lira-dollaro, portandolo da 1:100 a 1:250 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] valore dell'intero comparto azionario americano precipitò da 87 a 19 miliardi didollari, i titoli finirono in caduta libera, perdendo nei tre anni successivi i tre quarti del loro valore. Gli effetti sull'occupazione furono devastanti: un milione e ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] Corea del Sud investì nel 2005 l’equivalente di 325 milioni didollari. Nell’ottobre del 2007, Roh Moo-hyun le relazioni bilaterali hanno assunto il rango di ‘partnership strategica’. L’Europa è il quarto mercato più importante per l’export coreano ...
Leggi Tutto
MERZAGORA, Cesare
Nicola De Ianni
– Nacque a Milano il 9 nov. 1898 da Luigi e da Elisa Fenini.
Il padre, ingegnere minerario, morì cinquantenne nel febbraio 1915 e tale evento condizionò fortemente [...] due paesi.
Nel corso di tale viaggio al M. giunse la proposta, da lui accettata, di entrare a far parte del quarto governo De Gasperi come da Einaudi, e alla fissazione di un nuovo rapporto di cambio con il dollaro basato su valori più realistici; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello scontro con Togliatti, De Gasperi risulta vincitore e va al governo, portando lo [...] ’equilibrio politico prima centrista, poi, al tempo del quarto governo Fanfani, con il primo governo di centrosinistra (1962).
La genesi del centrosinistra è accompagnata da un grande fervore di dibattiti che producono idee e propositi riformatori. È ...
Leggi Tutto
VOLONTE, Gian Maria
Marina Pellanda
VOLONTÉ, Gian Maria. – Nacque il 9 aprile 1933 a Milano. La madre, Carolina Bianchi, era di origine lombarda e faceva la casalinga. Il padre, Mario , era di Saronno.
La [...] di Michelangelo – e la partecipazione ai due western di Sergio Leone, Per un pugno didollari (1964) e Per qualche dollaro 1979 girò con Rosi Cristo si è fermato a Eboli (fu il quarto film con il regista) e diede vita, dalle colonne del quotidiano L ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] per il ruolo di protagonista di Per un pugno didollari (1964), film che, sia per lo stile innovativo di Leone sia per il a sé stesso, produsse, diresse e interpretò il suo quarto western, Unforgiven, premiato con l'Oscar e considerato unanimemente ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] dovrà emendare la costituzione per potersi ricandidare per un quarto mandato nel 2017, ma l’approvazione dell’emendamento potrebbe 2015 il governo ha ridotto le sue spese di oltre due miliardi didollari e rafforzato la lotta all’evasione fiscale. ...
Leggi Tutto
Terzo mondo
Maria Grazia Galimberti
La parte povera del Pianeta
Con l’espressione Terzo mondo si sono volute indicare quelle popolazioni che vivono in povertà e che non appartengono né ai paesi capitalistici [...] più totale miseria, non godendo di risorse naturali proprie. Si parla, al riguardo, di un Quarto mondo, che raggruppa i il numero delle persone con un reddito giornaliero inferiore a 1 dollaro.
Bono: il rock in aiuto al Terzo mondo
L’irlandese ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...