RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] collegamento con l'altare derivò anche la necessità di r. sempre più grandi. Il divieto ecclesiastico del quartoconciliolateranense del 1215 "ut reliquiae extra capsam non ostendantur" (Ornamenta Ecclesiae, 1985, III, p. 63) poté probabilmente ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] l'introduzione dell'elevazione dell'ostia dopo le formule consacratorie e definitivamente proclamata, nel 1215, al quartoconciliolateranense, con la dottrina della transustanziazione, ebbe come esito successivo l'istituzione nel 1264, da parte di ...
Leggi Tutto
ROMA - Arti suntuarie
F. Pomarici
R. dovette di certo essere uno dei grandi centri di produzione e di commercio di oggetti preziosi dell'età tardoantica. Tra i cospicui donativi fatti da Costantino [...] artistico. Ad artefici provenienti da Limoges venne affidata da Innocenzo III (1198-1216), alla vigilia del quartoconciliolateranense (1215), la realizzazione del frontale della Confessione di S. Pietro, oggi conservato in frammenti (Roma, BAV ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] croce-reliquiario della cattedrale di Astorga, risalente al secondo quarto del 13° secolo. Si conservarono inoltre i legami con concetto di 'transustanziazione' esplicitamente accolto dal conciliolateranense del 1215, presieduto da papa Innocenzo ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] che recano i cartigli con i testi citati nel conciliolateranense del 649 (Nordhagen, 1978), fornendo un prezioso termine Regina della chiesa di S. Clemente, i Ss. Giovanni e Paolo tra il quarto e il quinto vano di S. Maria in via Lata (Roma, Ist. ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] per contro una datazione ai primi del Duecento. Al primo quarto del secolo viene anche riferito l'intervento sulla chiesa di S religiosi: nel 1215 s. Domenico aveva presenziato al conciliolateranense e una prima comunità femminile, che a lui faceva ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] popolo romano le deliberazioni dei concilia della plebe, che divennero , SS. Nereo e Achilleo, Triclinio lateranense, S. Marco, S. Maria in e al di là delle Alpi, si hanno nell’ultimo quarto dell’11° sec.; evidenti i rapporti con Bisanzio (porte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Battista De Rossi
Paolo Vian
Fondatore dell’archeologia cristiana come moderna disciplina scientifica, estraneo a teorizzazioni storiografiche e disimpegnato dalla politica, Giovanni Battista [...] dell’allestimento del Museo cristiano lateranense, dove furono raccolti antiche considerato un poeta che ha cantato non la conciliazione, ma la resa a discrezione del papato ( si preparava a Genova nel quarto centenario della colombiana scoperta dell’ ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ad opera di Filippo, delegato romano al concilio di Efeso (431), e con il concorso di R. in trono da un'aula lateranense. I mosaici sono numerosi e taluni di qualità II e del III sec. d. C.; un quarto, di età post-gallienica, ha nel centro, entro ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] figure a sinistra sono viste di tre quarti e di faccia, quelle centrali di profilo
A Roma, Costantino farà costruire la Basilica Lateranense (v. roma, figg. 1022, 1023), quella che scoppiò nella chiesa copta al concilio di Calcedonia nel 450.
Si può ...
Leggi Tutto