BADUILA, re degli Ostrogoti
Ottorino Bertolini
Le monete coniate col nome di questo re attestano che esso, nell'uso ufficiale della sua corte, suonava Baduila, Badunila, Baduela. Dei testi narrativi, [...] Asinaria (nei pressi della basilica Lateranense), grazie al tradimento degli tempo l'azione prima di sferrare un quarto assalto generale, che ebbe lo stesso esito sede ecclesiastica da parte del V Concilioecumenico tenuto a Costantinopoli nel 553, e ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] con la convocazione del primo concilioecumenico della Chiesa latina a Roma nel complesso lateranense, si ebbe una diffusa III (1198-1216), che nel 1215 indisse il quartoconcilio del Laterano e impresse una svolta allo stesso tempo disciplinare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] rispettivamente nel 1179 e nel 1215, il terzo e il quartoConcilioLateranense, dai quali emersero centinaia di nuove norme. Nell’ultima tra l’XI e il XIV secolo, Firenze 1969.
Decisioni dei Conciliecumenici, a cura di G. Alberigo, Torino 1978.
H.J. ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado [...] da lui svolto durante il VI concilioecumenico, se nel 683 Leone II lo le Mura e di S. Maria Maggiore la quarta parte del tesoro del monastero in cui aveva locali e negli stessi ambienti del patriarchio lateranense. Solo la notizia, giunta a Roma ...
Leggi Tutto
Agostino di Ippona, Santo
C. Fratini
Padre e dottore della Chiesa occidentale, A. Aurelio nacque il 13 novembre 354 a Tagaste (Numidia proconsolare; od. Souk Ahras, in Algeria). Morì nella notte tra [...] in un affresco del Sancta Sanctorum lateranense che risale alla fine del 6° dai Canonici agostiniani. Nel dipinto, riferibile al secondo quarto del sec. 12° (Demus, 1968, pp. pubblicati in onore del ConcilioEcumenico Vaticano II, Catania 1964b ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] il 3 maggio 1512, all'apertura del V concilioLateranense e XVIII ecumenico, quello che - dopo l'orazione inaugurale del generale , London 1972, s.v.
L. Massera, Uno sconosciuto quarto di ducatone di Parma [...], "Rivista Italiana di Numismatica e ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] opere di B., venne composto partendo dal quarto libro e concludendo col terzo, che di apostolica prima del IV Conciliolateranense: ma francescani e , V, 5, Exsurge Ierusalem, improntata a spirito ecumenico. E ancora tenne l'omelia al vangelo il giorno ...
Leggi Tutto
CIRIACI, Pietro
Luciano Osbat
Nato a Roma il 2 dic. 1885, figlio di Giuseppe e Maria Giuggiolini Magnaterra, fu battezzato nella parrocchia di S. Crisogono, nel rione di Trastevere, dove la sua famiglia [...] S. Congregazione del Concilio. Quarto centenario dalla fondazione ( azione in senso ecumenico già prima del concilio vaticano II e dell'ottantesimo anno di età, la Pontificia università lateranense lo onorò con la pubblicazione di una Miscellanea in ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] tre virtù teologali, cui aggiunge un quarto elemento: abbiamo, cioè, il credo cristiano catechetica alla Pontificia università lateranense, diventando direttore dell’ attuazione all’indomani del concilio. Infatti l’assise ecumenica, che non tratta ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] lateranense, da cui poi partì pure l’attacco all’Istituto biblico, protratto sino alla fase preparatoria del concilio cui il volume su Il quarto vangelo era stato messo all 177 Cfr. É. Fouilloux, Il cammino dell’ecumenismo, in ibidem, pp. 495-516.
178 ...
Leggi Tutto