Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di fatto largamente sovvenzionato dalle partite invisibili generate dall’enorme volume didollari . Jefferson, terzo presidente della Confederazione, le personalità di maggior spicco furono J. Madison, quarto presidente, A. Hamilton; J. Adams, anch’ ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] . Quest'ultimo è dovuto soprattutto a un elevato coefficiente di incremento naturale; è infatti in sensibile calo l'immigrazione, risultata nel 2004 addirittura il quarto produttore mondiale (dopo il Giappone euro nei confronti del dollaro e dello yen, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] Da molti anni, il PNL svizzero per abitante (35.000 dollari nel 1993) risulta di gran lunga il più elevato del mondo.
Bibl.: AA.VV., socio-culturale elvetico è stata messa, nell'ultimo quartodi secolo, in discussione. Il dibattito sulla democrazia ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] scapito degli equilibri ambientali. Il PIL pro capite - di 4720 dollari - segnala per il B. una situazione migliore resta il primo produttore del mondo di caffè e zucchero di canna, il secondo di banane, il quartodi cacao), non danneggiano il paese ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] posto nel mondo) e ormai prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il reddito pro capite supera i 1300 dollari, e risulta così più che sestuplicato in un quartodi secolo. Grazie anche a un severo contenimento dell'inflazione, questa ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] posto nel mondo) e ormai prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il reddito pro capite supera i 1300 dollari, e risulta così più che sestuplicato in un quartodi secolo. Grazie anche a un severo contenimento dell'inflazione, questa ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] con un quartodi milione di ha e una produzione pari a circa 720.000 q di fibra e un milione e un quartodi semi, abolito nel marzo 1956, essendo stato introdotto un unico tasso di 75,75 rial per dollaro S. U. A.
Storia. - Un'Assemblea costituente ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Latina nell'ultimo quartodi secolo. Secondo dati della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delle Nazioni Unite) questo, nel 1970, all'inizio del ciclo dittatoriale, era di 16,1 miliardi didollari statunitensi. A partire ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] , all’avvio del piano di ricostruzione e alla fissazione del rapporto di cambio del dollaro con lo yen; nella sfera , città spaziale ecc.) di gruppi d’avanguardia come Metabolism e, nell’ultimo quarto del 20° sec., di Fumihiko Maki, Arata Isozaki ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] supporre la ristretta area di circolazione e l’assenza del nome della città. Intorno all’ultimo quarto del 6° sec. , rendendo effettiva la lira sterlina di conto. Alla fine del 18° sec. era comparso il dollaro statunitense d’argento. Dopo la ...
Leggi Tutto
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...