Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] egli introduce poi i concetti principali, segnalando in questo modo l’inizio dello studio delle spirali vere e proprie. Nella quarta parte (propp. 12-23) si stabiliscono alcuni risultati sulle spirali che saranno usati nell’ultima parte (propp. 24-25 ...
Leggi Tutto
CAMETTI, Ottaviano
Ugo Baldini
Nacque a Gattinara il 4 nov. 1711 da Pietro Antonio e da Veronica Filippone. Compiuti gli studi secondari, decise di darsi alla vita ecclesiastica, e a diciannove anni [...] di geometria, gli Elementa geometriae, che ebbe notevole fortuna e svariate edizioni, tra cui la migliore e definitiva è la quarta, stampata a Pisa nel 1772 col titolo Elementa geometriae Euclidis.
Col passare degli anni l'attività didattica e la ...
Leggi Tutto
In matematica, il sistema dei numeri e la loro rappresentazione grafica. Nell’uso comune, il procedimento con cui vengono contraddistinti con numeri i singoli elementi di una successione, e il risultato [...] unità del settimo ordine)
decine di milioni (unità dell’ottavo ordine)
centinaia di milioni (unità del nono ordine)
quarta classe
miliardi (migliaia di milioni)
………………… (unità del decimo ordine)
Il numero N si potrà dopo ciò ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] il polo di proiezione M è tra J e L e l'immagine è l'iperbole di vertice U e diametro UV.
Nella quarta proposizione, considera un cerchio d'altezza (Γ) qualunque, mettendo il polo di proiezione M all'esterno della sfera. Costruisce la retta LG tale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Elementi di Euclide, a un trattato sul quadrante e al Centiloquium attribuito a Tolomeo con il commento di ῾Alī. Per il quarto anno agli studenti spettava la lettura di altri tre testi: la Tetrabiblos di Tolomeo, una sezione dell'Almagesto e un testo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] e negativa se è soltanto di classe C1 (quest'ultimo risultato era stato ottenuto già nel 1916 da Piers Bohl).
La quarta memoria affronta lo studio qualitativo dei sistemi differenziali autonomi di dimensione qualunque:
[5] y'=p(y),
dove p=(p1,p2,…,pn ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] C. di rumore: v. rumore elettrico: V 93 b. ◆ [FSN] C. di spin isotopico: (quadri)corrente vettoriale e isovettoriale le cui quarte componenti danno il vettore di spin isotopico: v. corrente nella teoria dei campi: I 793 e. ◆ [FNC] C. di spin nucleare ...
Leggi Tutto
CAPORALE, Gaetano
Francesco Di Battista
Nacque il 15 nov. 1815 ad Acerra, grosso borgo agricolo in provincia di Napoli, da Gabriele e da Maria Basile. Il padre, proprietario (i fondi rustici dei Caporale [...] l'Istituto d'incoraggiamento al VI Congresso internazionale di statistica tenutosi a Firenze nel 1867, facendo approvare dalla sua quarta sezione, presieduta dal Correnti, un suo quadro di statistiche comunali; vi riconobbe apertamente l'esigenza per ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] tutte le esigenze della termologia occorre e basta associare, come fondamentale, alle grandezze meccaniche fondamentali una quarta grandezza opportunamente scelta. Come tale è ormai abituale assumere la temperatura termodinamica T e associare questa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza nelle università
Michele Camerota
L’assetto istituzionale
Alla fine del Cinquecento, in Italia erano attive ben sedici sedi universitarie (Grendler 2002): Torino, Pavia, Padova, Parma, Ferrara, [...] freddo e dal secco […] e da quelli perfetti e inanimati, come i minerali; a ciò sono dedicati i Meteorologici. La quarta riguarda gli animali. La quinta interessa le piante (Explanatio libri primi Physicorum Aristotelis, 1558, f. 3v).
Alle ultime due ...
Leggi Tutto
quarta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. quarto]. – 1. La quarta parte di un oggetto, di un elemento o di un ente. In questa accezione è ant. (per es., come sottounità di misura di peso e di superficie usata in varie città italiane prima...
quart
〈ku̯òot〉 s. ingl. [dal fr. quart «quarto»] (pl. quarts 〈ku̯òots〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di capacità del sistema anglosassone (simbolo: qt), pari a 1/4 di gallone: in Gran Bretagna equivale a 1,1365 litri; negli...