Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] scene di golf che Morris il giovane, vincitore per la quarta volta consecutiva, poté solo baciare alla ripresa dell'Open. o in materiale sintetico. Le sacche da spalla sono di dimensioni ridotte e materiali leggeri e il più delle volte sono dotate ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] obbligata per ciascun libro, a causa delle dimensioni del rotolo, è stata da lui accuratamente in Vigiliae Christianae, 24 (1970), pp. 261-279.
63 Stesso schema negativo nel libro quarto della Demonstratio: d.e. IV 10,9, ed. Heikel, p. 166.
64 Eus., ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] Camonica, Val Brembana e altre valli.
Come radio di quartiere di un sobborgo di Bolzano e con la denominazione di il varo di 105 Classic.
Nata a Roma nel 1976, Radio dimensione suono intorno alla metà degli anni Ottanta copre gran parte del Centro ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] a dar vita a nuovi partiti o almeno a mutare le dimensioni di conflitto che oppongono quelli di più antica data.
I periferico è svolto dai partiti di ispirazione religiosa. Un quarto modello, che potremmo definire di totale libertà coalizionale, ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] ecclesiastica. Un caso a sé per impegno e dimensioni, il principale del Mezzogiorno, è costituito dal pp. 338-347; A. Crippa, Architettura sacra a Milano, in Chiesa e quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l’architettura a Bologna, a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] non è passata inosservata all'epoca, anche se la sua dimensione storica sfuggiva. Non è affatto un caso, infatti, che nel Maṭar e Hilyā ibn Sarǧūn, sempre per al-Ma᾽mūn, una quarta versione dal greco all'arabo realizzata da Isḥāq ibn Ḥunayn per Abū ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] tanto che nella prima Età del Bronzo le comunità hanno dimensioni ancora limitate e una struttura sociale poco articolata.
a bastione e il secondo antemurale; ai secoli dall'VIII al VI la quarta fase con l'estensione del villaggio «a isolati», e dal V ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] sullo Stato e sulla città invece che sulla parrocchia o il quartiere" (87). Nell'esame dei luoghi e dei ruoli della sacralità cemento parrocchiale sembrava allentarsi e sciogliersi in una dimensione più ampiamente cittadina (162), ove gli ordini ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] della formazione di immagini attraverso un piccolo foro; la quarta ha per oggetto il fenomeno della riflessione della luce; la quinta illustra la relazione tra un oggetto e le dimensioni della sua ombra in rapporto alla perpendicolarità, inclinazione ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] alla società locale il proprio stendardo. Il presidio della dimensione ‘locale’, peculiarmente curato nel Nord-Est, consente al Popolo della libertà, PDL (18,7), con la Lega solo quarta (10,6; 16,6 punti percentuali in meno rispetto al 2008).
Nella ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...