Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] messo in luce il ruolo cruciale delle donne nel futuro demografico della nazione, evidenziando la necessità di «perpetuare le contesto, l’appello di Xi alla maternità incontra un terreno decisamente meno fertile diquanto sperato, evidenziando una ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] l’esame dei documenti, cerca di far luce sul sistema di governo autoritario, scoprire prove di violazioni dei diritti umani e ragione potrebbe essere la morte di Chiang Kai-shek nel 1975, ma quali sono le altre? Quanto sono stati importanti la lotta ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] presidente non ottenga una vittoria troppo netta (o vada comunque peggio diquanto previsto dai sondaggi) e che uno, tra DeSantis e Haley newyorchese. Si tratta però di una speranza che appare alquanto flebile, alla lucedi sondaggi che, su scala ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] è un’avventura» in cui egli stesso spesso «non si rende conto diquanto sia originale e unico», ma la Chiesa lo riconosce come tale nel troviamo la straordinaria fede di Carlo. Tutta la sua vita aveva senso alla luce del mistero di Gesù che si fa ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] studio pubblicato su Nature ha gettato nuova luce su questo mostro, fornendoci una mappa di plastica basato sulle pratiche locali di gestione dei rifiuti, una sorta di “atlante del disastro” che ci mostra, senza possibilità di equivoco, quanto ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] livelli precedenti è più lento. Per quanto riguarda l’Italia il principale fattore di crescita continua a essere il turismo di 62 miliardi di euro, di cui 11,7 miliardi saranno utilizzati per mangiare fuori casa. Un’analisi approfondita mette in luce ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] nemico degli Assad sin dalla strage di Hama nel 1982 ‒, oltre che la messa in luce delle strategie dei molti attori Israele, per impedire agli insorti siriani di entrarvi.Quanto all’Iran ‒ che con il crollo di Assad vede svanire la strategia in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] si offre come un caso da studiare alla luce della dialettica tra nazionale e internazionale: di come la politica estera e la politica arabo-americani. È difficile misurare quanto abbiano pesato i diversi elementi di divisione che, alla fine, hanno ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] mondiale e di molti cittadini del suo stesso Paese.Alla lucedi tutto ciò quanto possa sembrare utopico e idealistico, un grande movimento globale per la pace e il disarmo, e chiedere che gli organismi internazionali, in particolare il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] ostacoli e scelte alla lucedi un quadro globale che tende a peggiorare sempre più velocemente. Il concetto svedese di lagom rappresenta una filosofia di vita radicata nella cultura scandinava. Significa “proprio la giusta quantità” o “né troppo poco ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione dello spazio post-sovietico in...
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di vita, fu largamente impiegata da tutti...