Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] concetto di mandato del cielo (tianming), che legittimava il potere imperiale in quanto manifestazione di una obiettivi prefissati per il Sistema di credito sociale siano stati pienamente raggiunti, soprattutto in luce dell’imprevisto impatto della ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] Golfo di Aden e all’Oceano Indiano. Si tratta di uno dei passaggi vitali del commercio marittimo internazionale ed è proprio alla lucedi questo potrebbe scatenare tutta una serie di reazioni tanto imprevedibili quanto, soprattutto per i Paesi ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] nipponica?Sì, e questo mi ha portato ad approfondire quanto in realtà fosse diffuso il fenomeno anche da noi. Ho lei è l’artefice di una realtà che riesce a portare luce negli angoli più oscuri della personalità. È soddisfatto di quel che ha creato ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] 1943. Mentre Spirits’ ritrae le donne di conforto esclusivamente come vittime, City mette in luce l’eroismo delle donne cinesi. Lu di Jung-min, e trovando la pace e la spensieratezza tanto attese che ha sempre desiderato. Contrariamente, per quanto ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] di novembre 2016, hanno messo in luce le qualità profetiche del libro. 1. Hillbilly Elegy: le radici neo-neoconHillbilly Elegy, “memoir di una famiglia e di ’effetto positivo di una famiglia amorevole e stabile» (p. 148) o quanto meno «di uno spazio ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] osserva con la luce del giorno le proprie mani insanguinate; un commilitone di nome Bakka gli si avvicina per solidarietà, ma viene immediatamente redarguito da Galoup: gli ribadisce il suo ‘non essere più africano’, in quanto ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] viene calcolato dividendo la biocapacità mondiale (la quantitàdi risorse naturali generate dalla Terra in quell’anno EOD mette in luce la necessità impellente di moderare il consumo eccessivo di risorse nel nostro Paese e, globalmente, di porre in ...
Leggi Tutto
Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] Di conseguenza, stiamo ancora cercando di decostruire il significato di essere una persona somala, ma per quanto facendo luce sulle singole storie che vengono raccontate dalle artiste e dalla loro arte. Il nostro intento è quello di comunicare ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] decisioni della nostra volontà sono molto più “standard” diquanto potremmo pensare. Sono facilmente prevedibili e manipolabili. Non Si’ (2015) e Fratelli Tutti (2020) vanno capite alla lucedi Dilexit nos.Quella del cuore e del mistero, però, non ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] Taipei sarebbe stato il modello applicato a Hong Kong (“un Paese, due sistemi”), una dichiarazione che alla lucediquanto stava accadendo nella ex colonia britannica era apparsa tutt’altro che rassicurante. Ma il problema per Xi Jinping rimane ed è ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione dello spazio post-sovietico in...
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di vita, fu largamente impiegata da tutti...