• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] Tra i sign. più com., c’è quello connesso con la prestanza fisica. I sinon. più ricercati sono aitante (giudicato più bello ed aitante di rimanda al lemma. Forte nell’animo - Anche per quanto riguarda la forza d’animo, esistono numerosi sinonimi. Se ... Leggi Tutto

male²

Sinonimi e Contrari (2003)

male² s. m. [lat. malum "male fisico o morale", rifatto secondo male avv.]. - 1. [ciò che arreca danno alla moralità o al benessere fisico: combattere il m.]. 2. [circostanza o situazione che nuoce: la [...] male ≈ [→ AVERE² (5. a)]; non c'è male [indicazione di quantità o di grado, di livello sufficiente o modesto: guadagna non c'è male] , infastidirsi, irritarsi. 3. [stato patologico di sofferenza fisica o psicologica] ≈ malattia, (non com.) morbo. ... Leggi Tutto

sgocciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

sgocciolo /'zgotʃ:olo/ s. m. [der. di sgocciolare]. - [piccola quantità di liquido rimasta sul fondo di un recipiente] ≈ sgocciolatura. ▲ Locuz. prep.: fig., agli sgoccioli 1. [sul punto di esaurirsi: [...] le scorte sono agli s.] ≈ alla fine. ↑ [di energia, forza fisica] allo stremo. 2. [prossimo a concludersi: l'estate è ormai agli s.] ≈ alla conclusione, alla fine, (fam.) alla frutta, al termine. ... Leggi Tutto

aumento

Sinonimi e Contrari (2003)

aumento /au'mento/ (ant. augumento) s. m. [dal lat. augmentum, der. di augere "accrescere"] (con la prep. di). - 1. a. [l'aumentare di dimensioni o di quantità: a. del patrimonio] ≈ accrescimento, ampliamento, [...] , diminuzione, lenimento, mitigazione, riduzione. c. (fis.) [processo con il quale il valore di una data grandezza fisica aumenta] ≈ e ↔ [→ AMPLIFICAZIONE (1)]. 2. [di un prezzo, il diventare maggiore: a. delle sigarette] ≈ rialzo, rincaro ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] garage] ≈ trasformare. b. (fig.) [operare la diminuzione di una grandezza fisica o di una cifra: r. la velocità; r. i prezzi] ≈ accrescere, alzare, aumentare. c. [operare la diminuzione di una quantità: r. il personale, r. l'orario di lavoro] ≈ ... Leggi Tutto

difetto

Sinonimi e Contrari (2003)

difetto /di'fɛt:o/ s. m. [dal lat. defectus -us "il venir meno"]. - 1. [ciò che manca: d. d'argomenti] ≈ assenza, mancanza, penuria, scarsità. ↔ abbondanza, copia, dovizia, ricchezza. ● Espressioni: fare [...] difetto [essere in quantità insufficiente] ≈ mancare, scarseggiare. ▼ Perifr. prep.: in difetto di ≈ in mancanza (o assenza) di. ↔ in presenza di. 2. a. [imperfezione fisica o morale: un d. fisico; correggere i propri d.; d. di fabbrica] ≈ ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ] ≈ attuarsi, concretarsi, concretizzarsi, definirsi, formarsi, realizzarsi. ↔ dileguarsi, scomparire, sfumare, sparire, svanire, volatilizzarsi. 2. a. [struttura fisica degli uomini, anche corpo umano, e degli animali] ≈ organismo, [di esseri umani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

entità

Sinonimi e Contrari (2003)

entità s. f. [dal lat. mediev. entitas -atis, der. di ens entis "ente"]. - 1. a. (filos.) [ciò che esiste, ciò che è in assoluto] ≈ ente, esistente, essere. b. (estens.) [ciò che esiste sul piano reale [...] o concettuale: una e. astratta, fisica] ≈ cosa, oggetto, realtà. 2. a. [rilievo che un episodio assume: incidente, danno di determinabile: calcolare l'e. del pagamento, della spesa] ≈ ammontare, consistenza, grandezza, misura, mole, quantità, valore. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
parità
parità Luca Tomassini Quantità fisica che descrive il comportamento di un sistema fisico rispetto alle riflessioni spaziali x→−x, x ∈ℝ3. Si parla di parità positiva o pari e negativa o dispari quando il sistema è trasformato in se stesso...
sezione d'urto
sezione d’urto Guido Alterelli Quantità fisica con dimensioni di una lunghezza al quadrato (ovvero di un’area, da cui il nome) che, in fisica (sub)atomica, misura la probabilità di un processo in cui due particelle collidono e un dato stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali