Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] Grande importanza hanno le aree di silenzio auscultatorio, in quanto sinonimo di atelectasie, flogosi polmonari, flogosi pleuriche o diastolici, ascendenti e/o discendenti, legati al moto eventualmente perturbato del sangue che passa entro le cavità ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo diquantità numeriche, [...] dinamica della camminata su di apposita pedana. Si consideri una terna di assi di riferimento (x,y,z) e siano x la direzione del moto e (x,y) .
In molti casi tuttavia, per complessità o per quantitàdi dati, tale soluzione non è adeguata e si deve ...
Leggi Tutto
Fisiologia
Bernardino Fantini
La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano [...] le funzioni fisiologiche e la sensibilità sulla base di 'fibre motrici' in moto perpetuo all'interno del corpo, come avevano aumenta o diminuisce la quantitàdi calore; 3) la digestione che rifornisce il sangue diquanto perde con la respirazione ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] componente popolare nel governo della città venarono un moto plebeo ed essenzialmente economico nelle sue origini. A quanto sembra, comunque, le posizioni dell'I. sono riconducibili a un ambito di assoluto lealismo spagnolo e monarchico, fatto che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Ormoni e funzioni endocrine
Christiane Sinding
Ormoni e funzioni endocrine
Il termine ormone (introdotto nel 1905, derivandolo dal [...] che, con il metodo di estrazione utilizzato da Brown-Séquard, non si potessero ottenere che minime quantitàdi ormoni e che gli alimenti nello stomaco, metteva in moto i processi di digestione e di assimilazione grazie alla secretina. Informazione ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] cioè il proprio stato dimoto, oppure può subire una deformazione, quando alla forza applicata se ne contrappongano altre a risultante nulla. Nel primo caso, la forza compie un lavoro in quanto sposta il proprio punto di applicazione, nel secondo ...
Leggi Tutto
MAGINI, Giuseppe
Giulia Crespi
Nato a Torrita di Siena il 31 luglio 1851 da Pietro e Angela Mucciarelli, iniziò nel collegio vescovile di Pienza il primo ciclo di studi, che completò a Roma, dove si [...] , ibid., pp. 199-204); individuò nelle cellule dimoto la presenza di abbondante quantitàdi citocromatina distribuita in forma di grossi granuli nel citoplasma, divenuti noti come "zolle di Nissl" dal nome del neuropatologo che in seguitò li ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] colloidale con particelle disperse casualmente mobili per moto browniano.
A breve distanza dalla pubblicazione delle endoteliali hanno fine struttura piuttosto semplice per quanto riguarda il corredo di organelli: il dato più caratteristico è il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] che la malattia era molto più facile da curare diquanto sosteneva la maggior parte degli autori che avevano scritto su egli combinò la nozione dei non-naturali (aria, cibi e bevande, moto e riposo, sonno e veglia, evacuazione e ritenzione, e le ...
Leggi Tutto
COCCHI, Raimondo
Ugo Baldini
Nacque a Firenze il 20 o 21 ott. 1735 da Antonio e da Teresa Piombanti. Mediante il padre ebbe familiarità fin da giovanissimo con gli ambienti scientifici ed eruditi fiorentini, [...] testi di lingua dell'Accademia della Crusca.
Il volumetto comprende dieci lezioni più un Discorso del moto del cuore di transizione da criteri meramente estetici ad altri autenticamente storici; se non è certo che il merito fu tutto del C., in quanto ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...