• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

insuperabile

Sinonimi e Contrari (2003)

insuperabile /insupe'rabile/ agg. [dal lat. insuperabĭlis, der. di superabĭlis "superabile", col pref. in- "in-²"]. - 1. [che non può essere superato: una difficoltà i.] ≈ insormontabile, invalicabile. [...] : un avversario i.] ≈ imbattibile, invincibile. ↔ battibile, superabile, vincibile. 3. [dotato di qualità difficilmente uguagliabili: un attore i.] ≈ eccellente, eccezionale, impagabile, impareggiabile, inarrivabile, incomparabile, ineguagliabile ... Leggi Tutto

tasto

Sinonimi e Contrari (2003)

tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] esplorativo] ≈ campione, carotaggio, prelievo, saggio. b. [piccolo pezzo che si porta via da un alimento per saggiarne la qualità: un t. di formaggio] ≈ assaggio, [di forma trapezoidale] tassello. 5. (zoot.) [il palpare certe regioni del corpo di ... Leggi Tutto

roba

Sinonimi e Contrari (2003)

roba /'rɔba/ s. f. [dal germ. ✻rauba "preda" e "veste"]. - 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos'è questa r.?] ≈ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: [...] seta] ≈ stoffa, tessuto. 3. [con valore anche collettivo, tutto ciò che può essere oggetto di commercio: r. di qualità, di scarto] ≈ articolo, mercanzia, merce, prodotto. 4. (fig.) [ciò che bisogna fare, svolgere, affrontare e sim.: questo incarico ... Leggi Tutto

robusto

Sinonimi e Contrari (2003)

robusto agg. [dal lat. robustus, der. di robur (ant. robus) "forza"]. - 1. a. [caratterizzato da forza e vigoria fisica] ≈ energico, forte, (scherz.) forzuto, gagliardo, nerboruto, potente, vigoroso. ↔ [...] lett.) dovizioso, lauto, notevole, ricco, sostanzioso. ↔ misero, povero, scarso, [di pasto] frugale. 4. (fig.) a. [di qualità spirituali, caratterizzato da forza e tenacia: fede, virtù, memoria r.] ≈ costante, fermo, saldo, solido, tenace. ↑ di ferro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

durevole

Sinonimi e Contrari (2003)

durevole /du'revole/ agg. [der. di durare]. - [che ha qualità per durare a lungo: una pace d.] ≈ e ↔ [→ DURATURO]. ... Leggi Tutto

durezza

Sinonimi e Contrari (2003)

durezza /du'rets:a/ s. f. [lat. durĭtia, der. di durus "duro"]. - 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo] ≈ compattezza, [...] consistenza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ fragilità, friabilità, mollezza, tenerezza. 2. (fig.) a. [carattere di ciò che genera sofferenza: la d. della vita] ≈ asprezza. ↔ dolcezza. b. [carattere ... Leggi Tutto

eccellente

Sinonimi e Contrari (2003)

eccellente /etʃ:e'l:ɛnte/ agg. [dal lat. excellens-entis, part. pres. di excellĕre "eccellere"]. - 1. [superiore agli altri per meriti o qualità: uno scrittore, un artista e.] ≈ (fam.) di serie A, egregio, [...] eminente, esimio, illustre, insigne, magistrale, valente. ↑ eccelso, sommo, sublime. ↓ apprezzabile, notevole. ↔ (fam.) di serie B, mediocre, modesto. ↑ infimo, pessimo. 2. a. [di gran pregio: un romanzo, ... Leggi Tutto

eccellenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eccellenza /etʃ:e'l:ɛntsa/ s. f. [dal lat. excellentia]. - [qualità di chi o di ciò che è eccellente] ≈ eminenza, preminenza, superiorità. ↑ perfezione, sublimità. ↔ mediocrità, modestia. ▲ Locuz. prep.: [...] per eccellenza ≈ per antonomasia ... Leggi Tutto

eccelso

Sinonimi e Contrari (2003)

eccelso /e'tʃ:ɛlso/ [part. pass. di eccellere]. - ■ agg. 1. (lett.) [altissimo: monti e.] ≈ sommo. ↓ alto, elevato. ↔ infimo. ↓ basso. 2. (fig.) a. [superiore agli altri per meriti o qualità: un artista [...] e.] ≈ sommo, sublime. ↓ eccellente, egregio, eminente, esimio, illustre, insigne, magistrale, valente. ↔ infimo, pessimo. ↓ mediocre, modesto. b. [di gran pregio: un romanzo e.] ≈ sublime. ↓ eccellente, ... Leggi Tutto

eccentricità

Sinonimi e Contrari (2003)

eccentricità s. f. [der. di eccentrico; nel sign. 2, ricalca l'ingl. eccentricity e il fr. excentricité]. - 1. [posizione eccentrica, cioè lontana dal centro: l'e. di un quartiere] ≈ decentramento, perifericità. [...] ↔ centralità. 2. (fig.) [qualità o comportamento di persona eccentrica] ≈ anticonformismo, bislaccheria, bizzarria, estrosità, originalità, singolarità, stramberia, stranezza, stravaganza. ↔ conformismo, normalità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali