• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [17]
Medicina [15]
Alimentazione [14]
Religioni [14]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]

ottimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimo /'ɔt:imo/ [dal lat. optĭmus (der. di ops opis "ricchezza, forza"), usato come superl. di bonus; trattato anche in ital. come superl. di buono]. - ■ agg. [di cosa o di persona, che è di elevata qualità [...] materiale o morale: un o. libro; un o. amico; oggi il tempo è o.] ≈ buonissimo, eccellente. ↑ eccelso, ideale, magnifico, meraviglioso, perfetto, splendido, stupendo, sublime, superbo. ↓ buono. ↔ pessimo, ... Leggi Tutto

risaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

risaltare /risal'tare/ v. intr. [der. di saltare, col pref. ri-]. - 1. (aus. essere) [saltare nel posto da cui si era scesi, spec. con le prep. a, su: risaltarono a (o sul) cavallo e s'allontanarono al [...] .) occultare, oscurare, sottacere, tacere. c. (fig.) [di persona, risultare manifestamente superiore agli altri per qualità positive: risalta fra i colleghi per il suo ingegno] ≈ brillare, distinguersi, eccellere, emergere, primeggiare, segnalarsi ... Leggi Tutto

risalto

Sinonimi e Contrari (2003)

risalto /ri'salto/ s. m. [der. di risaltare]. - 1. (artist., archit.) [di elemento, lo sporgere da una superficie: l'architrave ha un forte r. sulla facciata] ≈ aggetto, rilievo, Ⓖ sporgenza, Ⓖ stacco. [...] (a qualcosa o qualcuno) → □; mettere (o porre) in risalto → □. b. (fig.) [con riferimento a persona, il segnalarsi per qualità positive: un personaggio che ha molto, poco r.] ≈ spicco. □ dare risalto (a qualcosa o qualcuno) [dare forte evidenza a ... Leggi Tutto

simile

Sinonimi e Contrari (2003)

simile /'simile/ [dal lat. simĭlis, der. della radice ✻sem- "uno"]. - ■ agg. 1. [dello stesso tipo: due persone s. tra loro] ≈ affine, analogo, conforme, similare, somigliante. ↔ differente, difforme, [...] avrebbe avuto un successo s.] ≈ (lett.) cotale, siffatto, tale. ■ s. m. e f. 1. [persona della stessa condizione, classe o qualità di altri: S. qui con s. è sepolto (Dante)] ≈ pari. 2. [spec. al plur., ogni altro essere umano: rispetta i tuoi s ... Leggi Tutto

onoranza

Sinonimi e Contrari (2003)

onoranza /ono'rantsa/ (ant. orranza) s. f. [der. di onorare]. - 1. (ant.) [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e [...] ottengono rispetto: salire in grande o.] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)]. 2. [al plur., atto o cerimonia con cui si rende pubblicamente onore: decretare solenni o.] ≈ celebrazione. ‖ commemorazione. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

distillare

Sinonimi e Contrari (2003)

distillare [dal lat. destillare o distillare, der. di stillare "gocciolare", col pref. de- o dis-¹]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [far uscire a goccia a goccia] ≈ gocciare, gocciolare, sgocciolare, stillare. [...] 2. (fig., lett.) [riferito a qualità dello spirito, dello stile e sim., immettere con cura: ha distillato in quest'opera tutta la sua dottrina] ≈ infondere, instillare, trasfondere, versare. ■ v. intr. (aus. essere), non com. [colare a gocce: dalle ... Leggi Tutto

distinto

Sinonimi e Contrari (2003)

distinto agg. [part. pass. di distinguere]. - 1. a. [che si differenzia, anche con la prep. da: sono due cose ben d.; questo discorso è ben d. dall'altro] ≈ e ↔ [→ DIVERSO agg. (1. a)]. b. [che non è unito [...] ] ≈ elegante, fine, garbato, raffinato, signorile. ↑ squisito. ↓ gentile. ↔ dozzinale, grossolano, rozzo, volgare. ↑ plebeo. b. [che si distingue per particolari qualità] ≈ particolare, peculiare, speciale. ↔ comune. ↑ (non com.) anodino, anonimo. ... Leggi Tutto

tacca

Sinonimi e Contrari (2003)

tacca s. f. [dal germ. ✻taikka "segno"]. - 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia] ≈ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, [...] o di una persona, spec. in senso neg.: sono tutti e due della stessa t.] ≈ conio, levatura, livello, (fam.) pasta, qualità, razza, (spreg.) risma, stampo, statura, valore. ▲ Locuz. prep.: spreg., di mezza tacca [di poco valore: atleta, roba di mezza ... Leggi Tutto

blagueur

Sinonimi e Contrari (2003)

blagueur /bla'gœ:r/, it. /bla'gɛr/ s. m., fr. [der. di blague "frottola, vanteria"] (f. blagueuse /bla'gøz/, poco usato), non com. - [chi si vanta di avere cose o qualità che non possiede] ≈ fanfarone, [...] gradasso, millantatore, (scherz.) rodomonte, sbruffone, smargiasso, spaccamontagne, spaccone, vanaglorioso ... Leggi Tutto

risoffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

risoffiare /riso'f:jare/ v. tr. [der. di soffiare, col pref. ri-] (io risóffio, ecc.). - 1. [soffiare di nuovo]. 2. (fig., fam.) [dire qualcosa a qualcuno in qualità di spia, spione e sim.: ha risoffiato [...] tutto al capufficio, alla polizia] ≈ (fam.) rifischiare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ‖ rivelare, svelare. ⇑ raccontare, ridire, riferire, riportare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 61
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali