La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] Maxwell si scrivono nel modo seguente:
[1] ∂μFμν(x)=jν(x), ∑ciclica∂μFμν(x)=0,
dove j rappresenta il quadrivettore carica-corrente elettrica.
In particolare, la [1] garantisce che ciascuna componente del campo elettromagnetico nel vuoto soddisfi le ...
Leggi Tutto
quadrivettore
quadrivettóre s. m. [comp. di quadri- e vettore]. – In fisica, vettore definito in uno spazio a quattro dimensioni, e quindi definito da quattro componenti: particolarmente importanti i quadrivettori ottenuti associando alle...
quadridivergenza
quadridivergènza s. f. [comp. di quadri- e divergenza]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a un quadrivettore, dà luogo a uno scalare pari alla somma delle derivate parziali di ognuna delle quattro componenti...