Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] in capanne coniche, fatte di argilla o di paglia, mentre le capanne dei Bantu, fatte di legno odi rafia, hanno forma quadrangolare e i tetti a doppio spiovente. Essi vivono raccolti in tribù, a volte molto numerose, mentre i Bantu si sono fermati al ...
Leggi Tutto
KHMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Victor GOLOUBEW
Gaston KNOSP
*
. Popolazione del Cambogia (v.), passata in parte, con le cessioni di territorio, anche nelle provincie del Siam e dell'Annam.
Sull'antichissima [...] furono inîziati nel 1927 lavori metodici - sono belle torri in mattoni, isolate o raggruppate e chiuse da una cinta quadrangolare. La sobria decorazione consta di architravi, di colonnette in grès e di varî motivi impressi nei mattoni e ricoperti di ...
Leggi Tutto
SEDILI
Luigia Maria TOSI
*
. Formano oggetto di questa voce tutte le forme di sedili in genere (sgabello, sedia, poltrona, seggio, scanno). Ad alcune forme particolari di sedili è stata dedicata una [...] di fini stoffe, su una elegante e ornata intelaiatura di legno scolpito e dorato: non soltanto di forma quadrangolare, ma ovale, circolare. Questo sgabello grazioso, facile a trasportarsi, elegantissimo di forme, fu frequentissimo anche nei salotti ...
Leggi Tutto
Le isole Caroline, che vengono di solito raggruppate con le Palau (v.), si stendono fra le Filippine e il 165° E. coprendo perciò uno spazio di circa 30° di longitudine, o 2000 miglia. A nord sono le isole [...] a Ponape si beve la cava. La ceramica è fabbricata e usata solo nelle isole occidentali. Le case, a pianta quadrangolare, sono costruite sopra un basamento di pietre e hanno tetti a spioventi con comignolo alto e sporgente in avanti, spesso dipinto ...
Leggi Tutto
Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante del territorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] di un vasto e grandioso complesso che copre un'area di circa 7800 mq. Esso è costituito da un recinto o piazza quadrangolare (m. 82,50 × 94,50) chiusa esternamente da un muro, cui si addossa all'interno un portico a colonne doriche: due propilei ...
Leggi Tutto
FONTE (lat. fms; fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring, well)
Gioacchino MANCINI
Emilio LAVAGNINO
Nicola Turchi
Per la parte idrologica, v. sorgente.
Fonti sacre. - Alla religiosità primitiva [...] ad uso di battisteri - e sono numerosissimi - il fonte battesimale era costituito da una grande vasca, circolare, quadrangolare o trapezoidale, e talvolta a forma di croce. Un recinto divideva questa vasca dal rimanente della costruzione, e l ...
Leggi Tutto
PERSEPOLI
Antonino Pagliaro
. La capitale della Perside al tempo degli Achemenidi, a noi nota con il nome che a essa diedero i Greci (Περσέπολις, il nome iranico fu Parsa), è sicuramente da identificare [...] i Rustam "immagine di Rustam", l'eroe nazionale preislamico. Queste tombe, dinnanzi alle quali si erge un singolare edificio quadrangolare destinato probabilmente al culto del fuoco, sono di forma quasi eguale: una croce nel cui braccio trasversale è ...
Leggi Tutto
PILASTRO (dal lat. pila; fr. pilier; sp. pilar; ted. Pfeiler; ingl. pillar)
Luigi Crema
Elemento costruttivo verticale, di forma generalmente prismatica, raramente monolitico; più tozzo e robusto della [...] della colonna; quando dovette usare il pilastro, per es., a sostegno di grandi vòlte, dette a questo la forma quadrangolare, poligonale o circolare, talvolta con decorazione a colonnine o a scanalature, ad Iṣpahān a fascio di quattro cilindri.
L ...
Leggi Tutto
LANCIA (lat. lancea; fr. lance; sp. lanze; ted. Speer, Spiess; ingl. lance)
Mariano Borgatti
Arma in asta da offesa con ferro acuto alla sua estremità superiore. La lancia primitiva consistette, certamente, [...] 4 reggimenti di cavalleria).
La lancia di detti reggimenti è costituita da un'asta d'acciaio vuota, con punta acuta quadrangolare all'estremità superiore e con calciolo all'estremità inferiore.
La lancia fu ed è arma comunissima presso tutti i popoli ...
Leggi Tutto
RASOIO
Piero BAROCELLI
Matteo DELLA CORTE
*
. I primi rasoi del tempo moderno erano di acciaio con sezione a forma di cuneo, e con lo spigolo minore terminante a filo sottilissimo e tagliente. Malgrado [...] puniche cartaginesi sono stati raccolti alcuni piccoli strumenti in bronzo, che pure sono stati creduti dei rasoi. Essi hanno una lama quadrangolare, che termina in basso con un filo curvilineo, e che è munita in alto di un manico molto sottile fatto ...
Leggi Tutto
quadrangolare
agg. [dal lat. tardo quadrangularis]. – 1. Di quadrangolo, che si riferisce a un quadrangolo: forma, figura, superficie quadrangolare. In botanica, fusto q., riferito tipicamente al fusto delle labiate con tessuto collenchimatico...
quadrangolo
quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: a. Q. piano, poligono con quattro lati,...