Teramo Comune dell’Abruzzo (152 km2 con 53.998 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 265 m s.l.m. in posizione equidistante tra il Mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Nel [...] e, nell’interno, fino ai Monti della Laga e al Gran Sasso. Si tratta di un territorio di forma quadrangolare, costituito prevalentemente da colline e valli digradanti verso il mare. La presenza dei rilievi fa da barriera ai venti provenienti ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] altari (ātaè-gāh) si trovano a Naqsh-i Rustem a sinistra della necropoli; sono ricavati nella roccia, ed hanno forma quadrangolare più larga in basso che in alto; la parte superiore è costituita da un piano quadrato circondato da merli triangolari. A ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, 11, p. 489)
Umberto BONAPACE
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La regione, che fino al 1948 si identificava in gran parte con il territorio a mandato britannico [...] regione dei Filistei, esplorata nel 1957, si è dimostrata la sede più estesa del periodo del Ferro trovata in Palestina: cinta quadrangolare di mura, porta e torre fortificate (simile a quelle di Megiddo IV e Lachis II), edificio di 80 m (scuderie ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di utensili o provviste, tipo indubbiamente antico e di origini primitive; e vi è la casa in muratura a pianta quadrangolare, nella quale ciascun vano è coperto da un cono di pietre soprammesse.
Questa copertura, adoperata in un distretto della ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] a tutte le analoghe costruzioni, spesso annoverata fra le sette meraviglie del mondo. Era un edificio da tre piani, quadrangolare il primo, ottagonale il secondo, cilindrico il terzo, alto 120 metri, provvisto di magazzini e di camere, di elevatori ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] e altri templi. È stata avanzata l'ipotesi, peraltro improbabile, che il ginnasio possa riconoscersi negli avanzi di un edificio quadrangolare, scoperti nel 1899, e poi ricoperti, presso la casa De Matteis.
Al pari di Týche, anche la Neápolis fu in ...
Leggi Tutto
È l'apparecchio che, nella sua funzione più generale, serve da letto al bambino lattante, ma era soprattutto, in origine, ed è ancora presso i primitivi, un mezzo di trasporto: si può definire perciò come [...] di legno a forma di barchetta (fig., n. 3) o, composte di più pezzi, a forma di piatto ellittico o di cassetta quadrangolare (fig., n. 4). La cinghia serve per il trasporto (in posizione orizzontale), ma si usa anche per la sospensione nella tenda o ...
Leggi Tutto
PALMA (A. T., 41-42)
Riccardo RICCARDI
José F. RAFOLS
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia delle Isole Baleari. Situata sulla costa meridionale di Maiorca, nell'angolo più interno dell'ampia [...] vòlte a costoloni. Il palazzo dell'Almudaina, già sede dei governatori arabi, fu ricostruito da Giacomo I in forma quadrangolare, con torri quadrate (una delle quali consta a sua volta di quattro torri riunite). Gli ambienti spaziosi si accentravano ...
Leggi Tutto
. È un apparecchio, azionato dalla corrente elettrica, capace di produrre campi magnetici anche assai intensi. Esso è costituito da una sbarra di ferro dolce o di ferro al cobalto detta nucleo, su cui [...] (1929); che è il più potente del mondo (v. figura); in esso il conduttore è costituito da un tubo di rame purissimo a sezione quadrangolare di 15,5 mm. di lato, con una cavità circolare per l'acqua di 8,9 mm. di diametro. Il tipo più perfezionato d ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] cura e presenta ancora la maggior parte delle sue caratteristiche originali.
Il castello di Porchester, vasto edificio quadrangolare, 10 km. a ovest di Portsmouth, originariamente fortezza romana, poi sassone, e in seguito ricostruito nel periodo ...
Leggi Tutto
quadrangolare
agg. [dal lat. tardo quadrangularis]. – 1. Di quadrangolo, che si riferisce a un quadrangolo: forma, figura, superficie quadrangolare. In botanica, fusto q., riferito tipicamente al fusto delle labiate con tessuto collenchimatico...
quadrangolo
quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: a. Q. piano, poligono con quattro lati,...