(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] 1984. In quest'ultimo sito, un abitato sul lembo di un dosso sabbioso forse appartenente a un antico alveo del Po, quadrangolare, di circa 7 ha, circondato da terrapieno difensivo e fossato e databile tra 13° e 12° secolo, Bronzo Recente, racchiudeva ...
Leggi Tutto
MARCA
Gioacchino MANCINI
Giannetto AVANZI
. Marche epigrafiche. - Su molti blocchi grezzi di marmi, di calcare e di tufo, ancora giacenti nelle cave o già trasportati a destinazione e messi in opera, [...] da Colonia, tipografi a Venezia (circa 1480), poi adottata con svariatissime forme - a foggia di cuore, di scudo, quadrangolare, con sigle, simboli, fregi, ecc. - da molti altri tipografi. L'interpretazione di questa insegna, nella quale taluni ...
Leggi Tutto
Grande arcipelago dell'America, che a semicerchio si estende dalla Florida all'ingresso del Golfo di Maracaibo, separando così l'Oceano Atlantico dal mare dei Caraibi e dal golfo del Messico. Il nome deriva [...] delle amache. Le capanne avevano il tetto a padiglione e le pareti di stuoie di canna, la pianta quadrangolare, poligonale o rotonda: in qualche punto (Cuba settentrionale) eran costruite su pali. L'abbigliamento molto succinto: una fascia ...
Leggi Tutto
TELAIO
Enrico CASTIGLIA
Paolo LATTANZI
. Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto [...] 'ulteriore equazione di equilibrio rigido e due ciascuno dei secondi sarà:
Se si osserva che il numero delle maglie in un sistema quadrangolare è pari ad a − n può dirsi per la (1) che: in un telaio a maglie quadrangolari con tutti i vincoli esterni ...
Leggi Tutto
È un gruppo d'isole, che ha quasi lo stesso nome antico (Aegaztes), dirimpetto alla costa occidentale della Sicilia, ed è costituito principalmente da Favignana, Levanzo e Marettimo: le quali isole però [...] . Martino; le quali, con la Punta Libeccio a SO. e con la Punta Troia a NE., dànno all'isola una caratteristica forma quadrangolare. La quota più alta del gruppo, dopo quelle testé ricordate, si trova in Favignana, ed è il Pizzo della Campana (m. 302 ...
Leggi Tutto
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico [...] è ora di kg. 2 per gli uomini e di kg. 1 per le donne. Il lancio, che in antico veniva fatto da una piattaforma quadrangolare, ora si effettua da una piattaforma circolare di metri 2,50 di diametro. Dal 1896 il lancio del disco fece parte dei giuochi ...
Leggi Tutto
STRUZZO (lat. scient. Struthio L.; fr. autruche; sp. avestruz; ted. Strauss; ingl. ostrich)
Alessandro Ghigi
Il maggiore degli uccelli viventi, tanto diverso da tutti gli altri, da costituire il tipo [...] e un maschio possa fecondare due o tre femmine, in schiavitù si suol tenere una sola coppia in un recinto quadrangolare di un ettaro. È preferita l'incubazione naturale a quella artificiale. L'alimentazione, salva la maggiore abbondanza, è presso a ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] quanto è possibile stabilire, da più vani, di cui quello centrale, che ospitava l'altare, era absidato o a pianta quadrangolare. Le chiese dei secc. 5° e 6°, fatta eccezione per alcuni esempi provinciali come Makhūra-al qiblī (Grossmann, Jaritz, 1980 ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] Medio, ma forse in uso fin dal L. T. Antico, è situato ai margini di un oppidum. E costituito da un'area quadrangolare circondata da un fossato, all'esterno del quale, in seguito, sono stati aggiunti una palizzata e un secondo fossato e, all'interno ...
Leggi Tutto
VILLANOVIANA, Cultura (v. vol. VII, p. 1173 e s 1970, p. 922)
G. Bartoloni
Per «villanoviano» s'intende un sistema di consuetudini, un'espressione tipica di civiltà materiale dell'area che sarà storicamente [...] di lamina di bronzo decorato a sbalzo con una maniglia interna, l'elmo crestato con tubicini orizzontali alla base, il pettorale quadrangolare a pareti più o meno ricurve sempre di lamina di bronzo, la spada di ferro con fodero in bronzo, lance di ...
Leggi Tutto
quadrangolare
agg. [dal lat. tardo quadrangularis]. – 1. Di quadrangolo, che si riferisce a un quadrangolo: forma, figura, superficie quadrangolare. In botanica, fusto q., riferito tipicamente al fusto delle labiate con tessuto collenchimatico...
quadrangolo
quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: a. Q. piano, poligono con quattro lati,...