PHASELIS
C. Bayburtluoglu
Antico centro della Turchia, situato su un promontorio della costa occidentale del golfo di Antalya; secondo la tradizione venne fondato dai Rodi nel 690 a.C., ma recenti ricerche [...] . Una di esse probabilmente passava a fianco del bouleutèrion, di cui rimane testimonianza solo nelle iscrizioni. Un edificio quadrangolare adiacente al piazzale è identificabile con una latrina; il suo muro NE era in connessione con le «terme del ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Balcanica: Sarajevo
Maria Antonietta Marino
Sarajevo
Città principale della regione della Bosnia-Erzegovina, situata nella [...] è quella costruita nel 1561 da Ali Paşa: dalle proporzioni più armonizzanti è una piccola moschea a pianta centrale quadrangolare sormontata da cupola su tamburo ottagonale. I minareti delle moschee seguono la tipologia ottomana a sezione cilindrica ...
Leggi Tutto
Vedi ODERZO dell'anno: 1963 - 1996
ODERZO (Opitergium)
B. Forlati Tamaro
Piccola città della provincia di Treviso nella bassa pianura alluvionale veneta; già municipio romano. Poco sappiamo delle sue [...] anche un sacerdote salio.
Varî tipi di monumenti sepolcrali: semplici urne con coperchio o a emisfero o quadrangolare, sormontate dai tipici leoncini accovacciati, cippi superiormente arrotondati, stele in forma di edicole, stele ritratto. Meritano ...
Leggi Tutto
Vedi NORCIA dell'anno: 1963 - 1996
NORCIA (v. vol. V, p. 544)
D. Manconi
Nuove ricerche e la scoperta di iscrizioni e monumenti hanno contribuito a delineare meglio la conoscenza dell'unico municipio [...] . Vengono costruite le mura, in opera incerta con blocchetti di conglomerato locale, difese da torri a sezione quadrangolare. Oltre la viabilità principale è stato possibile documentare una serie di presenze architettoniche che ampliano la conoscenza ...
Leggi Tutto
ANTAS
E. Acquario
Antica località della Sardegna che prende il nome dalla vallata dominata dal monte Conca s'Omu e bagnata dal rio Antas, c.a 10 km a Ν di Iglesias. Il restauro di un tempio romano dedicato [...] architettonica del portale. Un pavimento di calce, coperto da un mosaico a tessere bianche con al centro un motivo quadrangolare in tessere bianche e blu-turchese, decora l'ambiente. I muri perimetrali sono sostenuti da uno zoccolo a blocchi ...
Leggi Tutto
TURKU
C.J. Gardberg
(svedese Aabo)
Città della Finlandia sudoccidentale, posta alla foce del fiume Aura; è il centro urbano più antico del paese, di cui fu capitale fino al 1812.
L'insediamento umano [...] (altezza m 24) che chiude la chiesa a E, in asse con la navata centrale.Il castello presenta un impianto quadrangolare (m 65-35) con un portone su ogni lato e fu probabilmente realizzato da maestranze che avevano partecipato alla costruzione della ...
Leggi Tutto
ERACLEA AL LATMO (῾Ηράκλεια ἡ πρὸς Λάτηῳ Heraclea ad Latmum)
P. Romanelli
Città della Ionia alle falde del monte Latmo. Il suo nome fu dapprima quello stesso del monte, poi si mutò in Eraclea. Divenuta, [...] larghe aperture per macchine da guerra; le più comuni avevano in media da 5 a 7 m di lato. Tutte queste avevano forma quadrangolare, erano a due piani e coperte da tetto a spioventi. Ma già nella cerchia più antica si hanno due grandi torri a pianta ...
Leggi Tutto
scorfani e pesci rondine
Giuseppe M. Carpaneto
Vita nei bassifondi
L’ordine degli Scorpeniformi comprende 36 famiglie di pesci predatori che conducono una vita bentonica, cioè legata al fondo. Spesso [...] due pinne pettorali estremamente grandi, con macchie blu più o meno espanse. Il capo è grosso, corazzato e di forma quadrangolare. Dal nome e dall’aspetto ci si aspetterebbe di vederlo volare; tuttavia molti ittiologi ritengono che sia incapace di ...
Leggi Tutto
Popolazione aborigena della Nuova Zelanda. La loro lingua appartiene al vasto gruppo delle lingue austronesiane: la Nuova Zelanda, insieme alle Hawaii nell’emisfero settentrionale, fu l’ultima terra colonizzata [...] di integrazione razziale e di protezione delle sue tradizioni culturali.
Le abitazioni dei M. (a pianta quadrangolare, decorate con eleganti motivi policromi) erano raccolte in villaggi fortificati (pa), che contenevano anche edifici destinati ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] elementi di cui uno imita le forme del capitello palmiforme egizio; la parte intermedia è formata da un elemento quadrangolare allungato sulle cui facce si ripetono specie di mensole terminate alle estremità da volute, elemento noto all'arte assira ...
Leggi Tutto
quadrangolare
agg. [dal lat. tardo quadrangularis]. – 1. Di quadrangolo, che si riferisce a un quadrangolo: forma, figura, superficie quadrangolare. In botanica, fusto q., riferito tipicamente al fusto delle labiate con tessuto collenchimatico...
quadrangolo
quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: a. Q. piano, poligono con quattro lati,...