GIACOMELLI (Jacomelli), Geminiano
Federico Colonia
Nacque a Colorno, presso Parma, il 28 maggio 1692 da Giuseppe e Maria Tej. In gioventù intraprese gli studi di canto, contrappunto e clavicembalo con [...] pp. 34-37; C. Anguissola, G. G. e Sebastiano Nasolini musicisti piacentini, Piacenza 1935, pp. 5-12; A. Yorke-Long, Music at court, L. Balestrieri, Feste e spettacoli alla corte dei Farnesi, in Quaderni parmigiani, VI (1981), pp. 69, 124; S. Mami, ...
Leggi Tutto
FURIGA, Alfredo
Gloria Raimondi
Nacque a Olginasio, ora nel comune di Besozzo presso Varese, il 23 febbr. 1903 da Carlo e da Rosa Buchser. Frequentato il primo corso della scuola di disegno a Germignaga, [...] nuovo teatro dell'Opera di Roma, rimodellato da M. Piacentini sull'antico teatro Costanzi. Nel 1928, insieme con Italia, Milano 1939, pp. 157 s., 160; E. Prampolini, Scenotecnica. Quaderni della Triennale, Milano 1940, pp. 6, 15, 52; S. Cabasino, Il ...
Leggi Tutto
quaderno
quadèrno s. m. [lat. quatĕrni «a quattro a quattro», der. di quattuor «quattro»]. – 1. a. Insieme di fogli di carta da scrivere, raccolti e legati in una copertina di cartoncino, destinato a usi scolastici, per conti, appunti e annotazioni:...