• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [344]
America [18]
Biografie [104]
Storia [62]
Geografia [40]
Diritto [27]
Scienze politiche [27]
Religioni [25]
Letteratura [19]
Arti visive [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Québec

Enciclopedia on line

Québec Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] trattato di Parigi (1763) assegnò la città all’Inghilterra, che ne fece la capitale della nuova provincia di Québec. Rimasta fedele alla Gran Bretagna durante la rivoluzione americana, Q. resistette all’assedio statunitense (dicembre 1775-maggio 1776 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO CIVILE
TAGS: GUERRA D’INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DEI SETTE ANNI – AREA METROPOLITANA – CAMERA DEI LORD – SCUDO CANADESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Québec (2)
Mostra Tutti

Québec

Dizionario di Storia (2011)

Quebec Québec Capitale dell’omonima prov. canadese. Fondata nel 1608 da S. Champlain, dal 1674 sede della prima diocesi cattolica a nord del Messico. Nel 1759 i britannici cinsero d’assedio Q. al comando [...] del generale J. Wolfe e sconfissero le forze del generale L.-J. Montcalm. Entrambi i comandanti morirono, ma i britannici posero le basi della vittoria nella fase extraeuropea della guerra dei Sette anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Anticosti

Enciclopedia on line

Anticosti Isola del Canada (8150 km2) nel Québec, fra l’estuario e il golfo del S. Lorenzo. Fu scoperta nel 1534 da J. Cartier. Principale insediamento è Port Menier, sulle coste sud-occidentali, con attività peschereccia [...] e industria della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESTUARIO – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anticosti (1)
Mostra Tutti

Montréal

Enciclopedia on line

Montréal Montréal Città del Canada (3.635.571 ab. nel 2007), nel Québec meridionale, situata sull’isola omonima del fiume San Lorenzo, immediatamente a valle della confluenza dell’Ottawa, a 1400 km dall’Oceano [...] Canada. Occupata temporaneamente dai rivoluzionari americani (1775), nel 1843 divenne sede del governo, che un’insurrezione riportò a Quebec (1849). L’aspetto della città durante il 18° sec. si configurava analogo a quello delle fortezze medievali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – OCEANO ATLANTICO – ISOLA OMONIMA – NEOCLASSICO – SULPIZIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montréal (4)
Mostra Tutti

Laval

Enciclopedia on line

Città del Canada (368.709 ab. nel 2006), nella provincia del Québec, posta nell’Île Jésus lungo il corso del fiume San Lorenzo e separata dall’isola di Montréal dalla Rivière des Prairies. Fondata nel [...] 1965, è centro residenziale e commerciale, con industrie per la trasformazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento, impianti metallurgici e di costruzioni elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – MONTRÉAL – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laval (1)
Mostra Tutti

Gaspé, Penisola

Enciclopedia on line

Gaspé, Penisola Penisola del Canada del Sud-Est, nella provincia di Québec, fra la Chaleur Bay a S e l’estuario del fiume San Lorenzo a N. Comprende un penepiano cosparso di minuscoli laghi, lungo circa [...] 250 km, vasto circa 30.000 km2, sul quale si allinea una serie di rilievi (Notre Dame Mountains, 610 m; Shickshock Mountains, 1150 m). È molto boscosa e, per la bellezza del paesaggio, frequentata da turisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: JACQUES CARTIER – ESTUARIO – QUÉBEC – CANADA

Trois Rivières

Enciclopedia on line

Trois Rivières Trois Rivières (ingl. Three Rivers) Città del Canada (141.529 ab. nel 2006), nel Québec meridionale, situata alla confluenza dei tre rami del fiume Saint Maurice nel San Lorenzo, 130 km a NE di Montreal. [...] Fondata nel 1634, è un importante porto fluviale sul San Lorenzo e sede di industrie alimentari, tessili, del legno, cartarie e meccaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTREAL – CANADA

James, Baia di

Enciclopedia on line

La parte più meridionale della Baia di Hudson, fra le coste nord-occidentali della provincia di Québec e quelle nord-orientali della provincia dell’Ontario, nel Canada. È lunga da S a N 470 km e larga [...] 250. Contiene le isole Akimiski. Riceve diversi fiumi. Scoperta nel 1610 da H. Hudson, prese nome dal navigatore inglese Thomas James (n. 1593 ca. - m. 1635 ca.), il quale, sulle orme di Hudson era partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – ONTARIO – QUÉBEC – CANADA

Illinois

Dizionario di Storia (2010)

Illinois Stato dell’America Settentrionale. Esplorato dai francesi, fu ceduto nel 1762 all’Inghilterra e fu poi annesso alla provincia di Québec (1774), ma se ne distaccò durante la Rivoluzione statunitense [...] e divenne uno Stato dell’Unione nel 1818. Centro di grande immigrazione, durante la guerra civile fu fedele a Lincoln. Ebbe una peculiare vita politica, dominata dopo il 1865 dal partito degli agricoltori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – INGHILTERRA – QUÉBEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Illinois (2)
Mostra Tutti

Nuova Francia

Dizionario di Storia (2010)

Nuova Francia Nome dato dall’esploratore Giovanni da Verrazzano alla regione americana compresa tra Terranova e la Nuova Spagna, usato in seguito per indicare i possedimenti francesi in America Settentrionale. [...] , comprendendo anche alcune isole caraibiche, come Santo Domingo, Martinica e Guadalupa. Un primo sviluppo dello stanziamento francese in Québec si ebbe all’inizio del sec. 17° per motivi commerciali e per arginare la presenza britannica sulla costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIOVANNI DA VERRAZZANO – GOVERNATORATO GENERALE – GUERRA DEI SETTE ANNI – NAPOLEONE BONAPARTE – GOLFO DEL MESSICO
1 2
Vocabolario
q, Q
q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
molecola killer
molecola killer loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali