PERSIA
M. Bernardini
Per P. medievale si deve considerare un territorio estendentesi ben oltre i limiti dell'omonima regione (antico persiano Parsa; arabo-persiano Fārs), compresa nell'od. Iran. Tale [...] zur Ali Shah Moschee (Ark) in Tabriz, ivi, 1981b, pp. 117-118; id., Mittelalterliche Burgen im Elburzgebirge und Südlich von Qom, ivi, 15, 1982, pp. 237-277; S.S. Blair, The Octagonal Pavilion at Natanz: a Reexamination of Early Islamic Architecture ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] e funzione è anche l'edificio con colonne di tipo ionico modificato, individuato a Khurha, nella regione di Qom, già interpretato da Herzfeld come un tempio di Dioniso di epoca seleucide: indagini archeologiche hanno mostrato che mancano ...
Leggi Tutto
qum
〈kum〉 s. m. [forma con cui, nel commercio dei tappeti, è adattato il nome della città persiana di Qum (nota anche nelle varianti grafiche Kum, Qom, Qumm, Quoum), situata 150 km a sud di Teheran]. – Tappeto persiano tra i più diffusi, ad...