GUGLIELMO III re dei Paesi Bassi
Lello BONIN-LONGARE
Nato il 19 febbraio 1817 a Bruxelles, dove morì il 23 novembre 1890. Succedette al padre Guglielmo II (v.) il 17 marzo 1849. Sposò in prime nozze [...] (v. lussemburgo: Storia).
Rimasto vedovo il 3 giugno 1877, G. sposò il 12 gennaio 1879 la principessa Emma di Waldeck-Pyrmont dalla quale ebbe una figlia, Guglielmina che gli succedette al trono sotto la reggenza della madre. Nel granducato di ...
Leggi Tutto
SYDNEY (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Salvatore ROSATI
Capitale della Nuova Galles dei Sud, con 1.262.440 ab. nel 1933. È la più antica città della Confederazione australiana, datando il primo [...] 's Bay.
I sobborghi hanno un'importanza enorme nella vita della città per le varie attività che vi si svolgono: Pyrmont e Glebe sono principalmente industriali, Balmain è centro carboniero, costituendo ad occidente di Sydney quasi un'altra città ...
Leggi Tutto
NORDICA, GUERRA
Carlo Morandi
. Non appena Carlo XII, ancora in giovane età, salì al trono di Svezia, si delineò tra i sovrani di Danimarca, di Polonia e di Russia una coalizione diretta ad abbattere [...] I riesce a stringere solidi vincoli d'alleanza con la Prussia (1716) e alle prime proposte di pace (colloquî di Pyrmont e dell'Aia) pone condizioni inaccettabili. Le trattative dirette sono riprese alle isole Åland nella primavera del 1718.
Carlo XII ...
Leggi Tutto
PIATTOLI, Scipione
Raffaele Caldarelli
PIATTOLI, Scipione. – Nacque a Firenze il 10 novembre 1749 da Gaetano e da Anna Bacherini, entrambi pittori, come pure il fratello maggiore Giuseppe.
Entrato negli [...] , che Piattoli aiutò a maturare come uomo e capo politico.
Verso la fine del maggio 1789 Piattoli, negli incontri di Pyrmont tra i più illuminati esponenti della nobiltà polacca, tentò di proporre un avvicinamento alla Prussia, contando sia sul suo ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] in uno stato solo: "Land Thüringen". Il Coburgo (a sud della Selva di Turingia) si unì alla Baviera, Pyrmont (circolo del Waldeck) fu unito al Hannover (provincia prussiana) e lo stesso Waldeck (parte principale dello staterello) alla provincia ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Giuseppina Luisa
Andrea Merlotti
di, contessa di Provenza. – Nacque a Torino il 2 settembre 1753, figlia di Vittorio Amedeo, allora duca di Savoia e dal 1773 re di Sardegna (Vittorio Amedeo [...] Giuseppina di trasferirsi, in incognito e sotto lo pseudonimo di contessa d’Oliergues o di Lille, fin dal 1800 in Germania, a Pyrmont nel Principato di Waldeck e, l’anno successivo, in Schleswig-Hostein a Kiel. Nel 1802 fu a Wildungen, in Assia. La ...
Leggi Tutto
CAPRARA MONTECUCCOLI, Giovanni Battista
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna il 29 maggio 1733 dal conte Francesco Raimondo Montecuccoli e da Maria Vittoria dei conti Caprara, assunse insieme con i fratelli [...] mese, nel maggio 1791 se ne allontanò nuovamente per motivi di salute per parecchi mesi che trascorse ai bagni di Pyrmont, lasciando ogni incombenza al proprio uditore, B. Agostini Zamperoli, già al suo seguito durante la nunziatura di Lucerna. Tutt ...
Leggi Tutto
SMALTO
F. Henry
Il termine smalto, nel suo significato odierno, cioè di pasta vitrea applicata a caldo a un supporto metallico, non appare che nell'avanzato medioevo, derivando dal tedesco schmelzen [...] tecnica a champlevé, ha fornito un famoso paradigma alle analisi del Riegl sul gusto tardoantico; un cucchiaino ritrovato a Pyrmont in Vestfalia (museo di Arolsen) una piastra di Badenweiler nel museo di Karlsruhe (oltre a questi, molti altri oggetti ...
Leggi Tutto
MICHETTI, Francesco Paolo. –
Michele Di Monte
Nasce il 4 ott. del 1851 a Tocco da Casauria (oggi in provincia di Pescara) da Crispino, direttore della banda musicale del paese, nonché compositore dilettante, [...] l’incarico da parte della società Arti et Amicitiae, sostenuta dalla regina reggente d’Olanda, Emma di Waldeck-Pyrmont, di eseguire delle illustrazioni per un progetto editoriale di ampio respiro. Si trattava della pubblicazione della Bible par ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] , nel XVIII sec. era di moda soprattutto per la cura dei calcoli urinari e della gotta ‒ luoghi come Bath, Pyrmont e Karlovy Vary (Karlsbad) erano assurti a fama internazionale ‒ e i pazienti, generalmente facoltosi, venivano istruiti dai medici sull ...
Leggi Tutto