ROSTOV sul Don (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Città della Russia meridionale, fondata al tempo di Elisabetta come piccolo posto fortificato, sotto la protezione di S. Demetrio [...] di Boris e di Gleb (Borisoglebskij) del 1524, la cui cattedrale fu rimaneggiata. Le chiese di San Sergio e della Purificazione, fra le migliori costruzioni del sec. XVII, furono eseguite dagli stessi architetti del kremlino di Rostov. Nei dintorni di ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] in certo modo sacerdotali insite nella funzione dogale (38).
a) Festa della Purificazione della Vergine
Il 1° febbraio, vigilia della festa della Purificazione di Maria (detta popolarmente Candelora), la processione dogale raggiungeva per via di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] l'attività antivirale dell'interferone, una delle principali citochine coinvolte nella risposta immunitaria; inoltre permette la purificazione in vitro di grandi quantità di questa molecola in modo semplice e accurato.
Capillari umani possono ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] la pioggia gialla poteva consistere di escrementi di api della giungla, eliminati in gruppo nel corso di ‛voli di purificazione', gialli per la presenza di granuli di polline digeriti. Questi di quando in quando potevano ammuffire: si spiegava così ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] malattie. Gīsūdirāz, che conosceva il sanscrito, menziona diverse sostanze con il loro nome indiano e il procedimento di purificazione del mercurio per uso officinale che descrive è analogo al metodo noto come mūrcchana nella tradizione indiana. L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aristotele
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aristotele è l’autore del primo sistema filosofico-scientifico elaborato nella [...] seria e compiuta, avente una certa grandezza, in forma non narrativa ma drammatica, la quale porta a compimento, mediante pietà e terrore, la purificazione di questo genere di passioni”. L’elemento più famoso di questa definizione è il concetto di ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] in mano alle divinità (che talvolta lo danno a respirare a chi le adora) o può essere raffigurato che esce dai vasi della purificazione, a indicare che l'acqua che ne esce è, come dicono i testi, "acqua di vita".
Per ragioni diverse, dunque, si hanno ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] guidato da Nikolaus Riehl (1901-1990) che, nei laboratori di Elektrostal, presso Mosca, organizzò la produzione e la purificazione chimica del minerale di uranio destinato ad alimentare i reattori nucleari e fu per questo nominato eroe del lavoro ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] da approcci precedenti dei due studiosi, ha richiesto 39 passaggi, 26 dei quali in sequenza lineare, e un buon numero di purificazioni cromatografiche. Lo schema è fondato (Tav. IV D) sulla sintesi di tre sezioni, C1-C6, C9-C14 e C15-C21, derivate ...
Leggi Tutto
Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] perché lo desidera. La cura galenica dell'isteria consiste come sempre nel coito, nella gravidanza e nella purificazione mestruale. Soltanto con il medico alessandrino Sorano, anche lui autore di un trattato Sulle malattie delle donne, circa ...
Leggi Tutto
purificazione
purificazióne s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare «purificare»]. – 1. L’atto, l’operazione, il processo di purificare, di liberare una sostanza di ciò che vi è d’impuro, di estraneo: p. dell’acqua, del vino,...
purificativo
agg. [dal lat. tardo purificativus, der. di purificare «purificare»], non com. – Che tende a purificare, purificatorio: cerimonie, abluzioni purificative.