• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Lingua [11]
Grammatica [11]
Fisica [9]
Matematica [6]
Temi generali [4]
Analisi matematica [4]
Astronomia [2]
Algebra [2]
Meccanica quantistica [2]
Meccanica applicata [2]

funzione crescente in un punto

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione crescente in un punto funzione crescente in un punto → funzione crescente. ... Leggi Tutto

segmento, punto medio di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, punto medio di un segmento, punto medio di un → segmento. ... Leggi Tutto

Post-Crimea: punto di non ritorno

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Tomislava Penkova Il conflitto scaturito inizialmente dalle proteste contro il sistema corrotto di governo e successivamente contro la decisione di Janukovyč di non firmare l’accordo di associazione con l’Eu, ha vissuto la sua fase più acuta nella parte orientale dell’Ucraina. Tre fattori in particolare hanno caratterizzato le sue dinamiche e determineranno il suo futuro. In primo luogo, si tratta ... Leggi Tutto

punto e virgola, uso del [prontuario]

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Il ➔ punto e virgola, benché sia in generale il segno interpuntorio (➔ punteggiatura) meno ricorrente, è saldamente in uso in ambiti di scrittura accurata o colta. Oltre che nei ➔ testi argomentativi, [...] altri invece svicolava prudentemente verso più plausibili campi di battaglia (Starnone 2000: 40) Negli usi informali attuali, comunque, il punto e virgola è spesso sostituito da ➔ virgola, anche se in tal modo si rendono oscure o poco evidenti le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Brouwer, teorema del punto fisso di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Brouwer, teorema del punto fisso di in topologia, afferma che tutti i sottoinsiemi compatti e convessi X di uno spazio euclideo hanno la seguente proprietà (detta proprietà del punto fisso): per ogni funzione [...] continua ƒ di X su X esiste un punto fisso cioè un punto x ∈ X tale che ƒ(x) = x. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CONTINUA – SPAZIO EUCLIDEO – SOTTOINSIEMI – TOPOLOGIA – COMPATTI

varieta algebrica, punto singolare di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

varieta algebrica, punto singolare di una varietà algebrica, punto singolare di una → varietà algebrica. ... Leggi Tutto

punto nel piano, ordinata di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nel piano, ordinata di un punto nel piano, ordinata di un → ordinata. ... Leggi Tutto

punto nel piano, ascissa di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nel piano, ascissa di un punto nel piano, ascissa di un → ascissa. ... Leggi Tutto

punto nello spazio, quota di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nello spazio, quota di un punto nello spazio, quota di un → quota. ... Leggi Tutto

punto nello spazio, ordinata di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto nello spazio, ordinata di un punto nello spazio, ordinata di un → ordinata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
punto²
punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punto³
punto3 punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di una negazione (non, senza): non ci penso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali