Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] i filamenti primari), del diametro di 15 nm, che la percorrono da un punto all'altro (1,5 μm). La banda I è anch'essa costituita da tasso di PC si stabilizzi a un livello pressappoco stazionario. La comune interpretazione di queste due osservazioni si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] tre tipi del virus della poliomielite uccisi, viene messo a punto a Pittsburgh da Jonas E. Salk. La sperimentazione continua tra cosmologico del big bang sia preferibile a quello dello stato stazionario.
Il lancio dell'Explorer 1. Il 31 gennaio gli ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] è un secondo picco nell'informazione che si presenta in qualche punto tra i 50 e i 200 ms dopo quello iniziale. quantità media di informazione sui 'lampi' di pattern stazionari, codificata attraverso una temporizzazione degli impulsi così precisa, ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] all'abuso delle droghe, in altre parole, occorre mettere a punto un'analisi assai complessa dello spazio di vita dell'attore sociale cocaina, l'abuso di droghe leggere e pesanti è stazionario nella maggior parte dei paesi dell'Europa occidentale.
L' ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] spazio e rispondono in maniera tonica a uno stimolo stazionario (cellule sostenute) che illumina il centro del loro campo minime d'un oggetto che possa ancora essere percepito. Per un punto nero o un filo nero su fondo luminoso il minimo visibile ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] evento-mutazione (il gene di fusione BCR-ABL): a questo punto è però importante ricordare che la LMC, una malattia cronica per dei trapianti allogenici per anno è risultato pressoché stazionario, il numero degli autotrapianti è aumentato notevolmente, ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] perdita, x è stazionario: x = Xo si chiama punto fisso. La stabilità dei punti fissi viene misurata osservando un legame forte o debole.
Prima descriveremo le proprietà stazionarie del modello in assenza di un autoantigene. Una coppia idiotipo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] diversa: si dispongono in modo radiale a partire da un punto poco definito, localizzato in prossimità del centro di nucleazione. a che essi raggiungono la lunghezza tipica dello stato stazionario. Nello stesso tempo, si autoassemblano i filamenti ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] supporto dell'ipotesi che gli elementi ORI siano i veri punti di partenza della replicazione del DNA sono costituite, prima degradati, cosicché non vengono trovati allo stadio stazionario. Questo caso di degradazione selettiva rappresenta un esempio ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] diversa: si dispongono in modo radiale a partire da un punto poco definito, localizzato in prossimità del centro di nucleazione. a che essi raggiungono la lunghezza tipica dello stato stazionario. Nello stesso tempo, si autoassemblano i filamenti ...
Leggi Tutto
stazionario
stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. In partic.: a. Uccelli s., che non emigrano,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...